In occasione della prima giornata del SAIE, mercoledì 19 ottobre è stata organizzata la cerimonia di premiazione del BIM&Digital Award 2022, l’iniziativa nata per raccontare lo stato dell’arte in ambito di innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito e premiare le idee capaci di interpretare al meglio il cambiamento.
Due dei progetti seguiti dal nostro team Research & Innovation sono stati tra i protoganisti di questa cerimonia.
Il progetto 7DeGreen è stato nominato primo classificato nella Categoria Ricerca Industriale.
7DeGreen, interamente gestito da Harpaceas Srl, rientra tra i progetti di eccellenza selezionati dal bando “Tech Fast Lombardia”, finanziato con fondi POR FESR 2014-2020 e propone un processo innovativo di attuazione del connubio tra sostenibilità e digitalizzazione. Il nome del progetto richiama volutamente l’intento di correlare la settima dimensione (7D) per asset inerenti al settore delle costruzioni (simulazione dell’opera in funzione della sostenibilità economica, ambientale e sociale in accordo alla UNI 11337-1:2017) con il flusso di lavoro BIM-oriented, sfruttandone la maggior parte dei valori aggiunti e dei progressi traguardati.
Il progetto SAMBA è stato nominato secondo classificato nella Categoria Smart Building and Cities.
SAMBA (Smart and Advanced Multitenants Buildings Automation) ha l’obiettivo di sviluppare tecnologie digitali per creare Smart Building partendo da edifici già esistenti, grazie a sensori, AI, tecnologia 5G e intelligenza artificiale.
Una soluzione tecnologica appropriata al contesto italiano e lombardo, caratterizzato dal rapporto tra storia-tradizione e innovazione-digitale.
Congratulazioni a tutto il team!