Oggi si è tenuto il tanto atteso Convegno Nazionale sulla Sostenibilità ESG, organizzato a Roma, presso l'auditorium INAIL con grande impegno dalla FINCO Federazione. Un evento di rilevanza crescente, dove i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) hanno occupato il centro della scena, delineando una prospettiva chiara per il futuro delle imprese, con un focus particolare sulle PMI (Piccole e Medie Imprese).
I criteri ESG non sono più semplici linee guida, ma indicatori chiave di solidità economica, reputazione aziendale e responsabilità sociale ed ambientale. Le normative dell'Unione Europea stanno chiaramente indicando una direzione, come dimostrato dalla recente decisione del Parlamento Europeo del 25 aprile 2023, imponendo alle grandi imprese l'identificazione e la prevenzione dell’impatto negativo delle loro attività su diritti umani e ambiente.
Un passo audace verso un futuro aziendale più sostenibile.
L'associazione spinge ulteriormente, suggerendo una razionalizzazione e riorganizzazione del panorama delle certificazioni, considerando anche le innovative ESG, che stanno ottenendo successo nei mercati internazionali. Una visione chiara che mira a unificare le pratiche certificate in modo più efficace.