Oltre 250 partecipanti, tecnici e aziende del Settore, riuniti a Milano per esplorare le Nuove Tecnologie del settore delle Costruzioni
Nella giornata di giovedì 23 maggio, lo Spazio Monte Rosa 91 di Milano ha fatto da cornice alla seconda edizione dell’Harpaceas Community Day, l’evento dedicato a tutti i Clienti dell’azienda che ha messo in luce le nuove tecnologie e sistemi innovativi per la Filiera.
“Fare network insieme” è stato il filo conduttore della giornata, alla quale sono intervenuti oltre 250 partecipanti accomunati dall’interesse verso temi ed obiettivi come la transizione digitale, la sostenibilità ambientale e più in generale le nuove tecnologie e i servizi del portfolio Harpaceas.
“La seconda edizione del Community Day nasce in primis grazie all’eccellente risultato della prima edizione alla quale hanno partecipato più di 200 clienti, diventando per noi quasi un obbligo ripetere l’esperienza. Quest’anno il risultato è stato per noi ancor più entusiasmante poiché più di 250 clienti, rappresentanti delle principali realtà della filiera delle costruzioni, hanno aderito e sono qui presenti”. Così ha aperto l’incontro il Ceo e Co-Founder di Harpaceas, Luca Ferrari.
L’incontro ha rappresentato l’occasione ideale per la presentazione del 2° Report Sostenibilità di Harpaceas.
L’impegno di Harpaceas dimostra come, investendo in competenze avanzate e tecnologie all'avanguardia, sia possibile rispondere alle sfide contemporanee anticipando le esigenze future, per poter garantire un progresso che sia realmente sostenibile. È un piacere per me verificare la presenza di eccellenze nel mondo imprenditoriale del nostro territorio, che si impongono con competenza e capacità nel mercato nazionale. Ringrazio infine Harpaceas per la sua partecipazione al tavolo LOMBARD-IA sull’ Intelligenza Artificiale recentemente costituito su iniziativa dell’assessorato che rappresento”.
Ha commentato Roberto Minerdo, Special Advisor Public Affairs and Communication di Harpaceas, dando voce alle parole scritte per noi dall’Assessore Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi.
Nel pomeriggio, l'evento si è articolato in tre diverse aree tematiche: Calcolo Strutturale e Geotecnico, Progettazione BIM e Cantiere e CDE (Common Data Environment). Le tre sessioni, svoltesi simultaneamente, hanno riscosso un notevole successo tra i partecipanti. Gli intervenuti hanno avuto l'opportunità di ascoltare e approfondire le discussioni sui progetti di loro maggiore interesse, grazie alla presentazione di casi studio da parte di circa 30 clienti di Harpaceas, che hanno illustrato nel dettaglio l'utilizzo dei software dell’azienda.
La seconda edizione dell'Harpaceas Community Day ha dimostrato ancora una volta l'importanza del networking e della condivisione di conoscenze e obiettivi comuni nel Settore. Grazie alla partecipazione attiva dei suoi clienti e dipendenti, l'evento ha confermato l'impegno di Harpaceas nel fornire soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide del futuro.