L'innovazione digitale e la sostenibilità delle infrastrutture ferroviarie saranno al centro di un evento di rilievo nazionale, promosso dal CIFI – Collegio Ingegneri Ferroviari Italiano, in collaborazione con Harpaceas e il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. L'appuntamento, in programma giovedì 27 marzo 2025 presso la Sala Consiglio del Politecnico di Milano, rappresenta un'opportunità unica per approfondire le nuove frontiere della digitalizzazione nel settore ferroviario e per approfondire temi chiave come manutenzione predittiva, Digital Twin, sostenibilità e BIM.
La manutenzione predittiva sta rivoluzionando la gestione delle infrastrutture ferroviarie. Grazie all’analisi dei dati in tempo reale, è possibile:
L’adozione del BIM (Building Information Modeling) sta trasformando la progettazione e gestione delle infrastrutture. Questo approccio consente di ottimizzare le risorse e migliorare la collaborazione tra stakeholder. Il Digital Twin, invece, permette di creare repliche digitali delle infrastrutture per monitorarne il ciclo di vita.
Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, il trasporto ferroviario è il più sostenibile per passeggeri e merci. L’evento metterà in evidenza soluzioni avanzate per ridurre l’impatto ambientale, tra cui:
L'evento offrirà un'importante occasione di confronto tra rappresentanti del mondo accademico, industriale e istituzionale. Tra i relatori attesi figurano l'Ing. Giorgio Spadi, Presidente del CIFI sezione di Milano, il Prof. Dario Zaninelli del Politecnico di Milano, e l'Assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lombardia, Paolo Lucente. Atteso anche l'intervento del dott. Francesco Baldoni, Direttore del Dipartimento per gli affari generali e digitalizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Tra le aziende protagoniste dell'evento figurano Harpaceas, CREW Cremonesi Workshop, Tokbo, Costruzioni Linee Ferroviarie e per la parte pubblica Italferr, fiore all’occhiello del nostro Paese per la progettazione ferroviaria. Per Harpaceas interverrà il co-founder e CEO, Ing. Luca Ferrari, mentre per l'Associazione Infrastrutture Sostenibili AIS sarà presente la dott.ssa Valentina Piuma. A moderare l'incontro sarà l'Ing. Andrea Dari, Direttore ed Editore di INGENIO.
Per scoprire il programma completo ed iscriverti all’evento, clicca qui https://www.harpaceas.it/innovazione-e-digitalizzazione-nelle-infrastrutture-ferroviarie?hs_preview=GtJeaJHs-186287179311