Harpaceas News

Percorso di formazione per figure professionali esperte BIM: intervista all'Ing. Noemi Rende di Harpaceas

Scritto da Ufficio Stampa Harpaceas | May 10, 2024 9:00:07 AM

Federcasa ha recentemente intervistato l'Ing. Noemi Rende, Project Manager di Harpaceas, nonché responsabile del percorso di formazione per esperti BIM in collaborazione con Federcasa. Durante l'intervista, Rende ha condiviso come è nata l'idea del corso, quali sono gli obiettivi e quali tematiche sono di maggiore interesse rispetto alle opportunità di sviluppo nel campo della digitalizzazione dei processi degli Enti Associati a Federcasa.

Com'è nata l'idea di avviare il percorso formativo?

"L'ideazione del percorso formativo è nata dall'urgente necessità di trasformare la situazione di crisi in un'opportunità di sviluppo basata su progetti, percorsi, investimenti e trasformazioni. La collaborazione tra Federcasa e Harpaceas, solidali nel supportare gli Enti associati nel processo di trasformazione, ha portato all'individuare e soddisfare la necessità di avvicinare il personale, in particolare i futuri BIM Manager e BIM Coordinator, degli Enti associati Federcasa al tema della gestione informativa, creando una base conoscitiva comune per porre i presupposti utili per progetti di digitalizzazione e ottemperanza agli adempimenti preliminari."

Quali sono gli obiettivi del corso di formazione?

"L'obiettivo principale del corso è fornire gli strumenti operativi del BIM Management, con focus sulla tematica dei flussi informativi e dei processi decisionali nella gestione delle informazioni da parte della Committenza. Il corso si pone come strumento di avvicinamento all'Information Management, fornendo conoscenze e competenze secondo lo standard normativo tecnico nazionale UNI 11337-7:2018 ai futuri BIM Manager e BIM Coordinator degli Enti associati."

Tematiche di maggiore interesse

Il percorso formativo mette in luce i principali aspetti del BIM relativi alla gestione informativa, con particolare attenzione a:

  • Flussi informativi: come gestire in modo efficace le informazioni durante tutto il ciclo di vita del progetto.
  • Processi decisionali: le migliori pratiche per prendere decisioni informate e basate sui dati nella gestione della Committenza.
  • UNI 11337-7:2018: standard normativo tecnico nazionale che stabilisce le linee guida per i futuri BIM Manager e BIM Coordinator.
  • Information Management: come avvicinare gli Enti associati alla gestione strutturata delle informazioni.

Questo percorso di formazione rappresenta un'importante opportunità per gli Enti Associati a Federcasa, fornendo competenze strategiche per affrontare la sfida della digitalizzazione dei processi nel settore dell'edilizia pubblica.

La partnership tra Federcasa e Harpaceas mira a creare una nuova generazione di professionisti esperti BIM, contribuendo allo sviluppo e all'innovazione nel settore.