AIS, Associazione INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI, presenta il piano strategico 2023-2024 delle attività per il prossimo biennio.
In esso sono condensate alcune analisi di contesto e vengono descritte la visione, i cardini della missione, il metodo di lavoro e le azioni principali che ne caratterizzeranno il percorso di riflessione e di confronto tra i soci e verso gli stakeholder e le istituzioni.
Il principale obiettivo dell’Associazione è quello di favorire la diffusione di una cultura ampia e qualificata della sostenibilità e una sempre maggiore consapevolezza del valore sociale ed economico di poter disporre di infrastrutture sostenibili.
Dopo una prima valutazione sugli scenari nazionali e internazionali in termini di cambiamenti climatici e sociali e digitalizzazione, il documento fornisce una panoramica sugli obiettivi, gli ambiti di attività e le azioni in programma per il prossimo biennio da parte di AIS, focalizzandosi sui Gruppi di lavoro e i position paper presenti e futuri.
Vuoi saperne di più?
INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI è un’associazione tecnico – scientifica, che si caratterizza come un Think Tank di eccellenza, ponendosi come un interlocutore autorevole e prezioso per le istituzioni pubbliche e private.
Principale obiettivo dell’Associazione è di favorire la diffusione di una cultura ampia e qualificata della sostenibilità e una sempre maggiore consapevolezza del valore sociale ed economico di poter disporre di infrastrutture sostenibili.
Harpaceas è tra i soci fondatori dell'Associazione e l'Ing. Luca Ferrari, CEO di Harpaceas, ne ricopre la carica di Vicepresidente.