Negli ultimi anni Itasca ha compiuto grandi passi avanti nel rendere FLAC2D sempre più accessibile e intuitivo, pur mantenendo l’affidabilità e la profondità di calcolo che da sempre lo contraddistinge. Dalla revisione dei comandi alla semplificazione della gestione dei file, ogni aggiornamento ha avuto un obiettivo chiaro: facilitare il lavoro quotidiano dei progettisti, riducendo la complessità senza sacrificare la precisione.
In questa direzione si inserisce una delle novità più interessanti dell’ultima versione: l’Object Tree.
Cos’è l’Object Tree?
È uno strumento interattivo e visivo che ti permette di visualizzare, analizzare e gestire tutti gli oggetti del modello in modo rapido e ordinato, grazie a una nuova finestra laterale che si integra perfettamente nell’ambiente di lavoro.
Questa funzione rappresenta un’evoluzione sostanziale rispetto al model pane introdotto nella versione 9.0, che permetteva l’accesso ai soli file .dat, .sav, ai plot e alle geometrie importate. L’Object Tree ne raccoglie l’eredità e la supera, offrendo un’interfaccia moderna, flessibile e molto più completa.
Cosa puoi fare con l’Object Tree?
L’Object Tree ti consente di lavorare in modo più efficiente, con meno errori e una visione sempre chiara e strutturata del modello, in ogni fase del progetto.
Provalo subito e scopri quanto può semplificarti la vita.
Richiedi maggiori informazioni