Il cuore di questo approccio innovativo risiede nell'integrazione tra Tekla Structures e One Click LCA, strumenti che hanno consentito un'efficace analisi del ciclo di vita (LCA), garantendo scelte progettuali consapevoli e in linea con gli standard ambientali.
GLI OBIETTIVI:
Il progetto, curato dall’azienda Cimolai, leader nella lavorazione dell’acciaio, si è concentrato su tre obiettivi principali:
La costruzione della Control Room ha richiesto un'attenta selezione dei materiali e dei fornitori, con particolare attenzione a criteri di sostenibilità certificati da standard come LEED ed EPD. L'uso di acciaio prodotto con Forno Elettrico ad Arco, che include una percentuale significativa di materiale riciclato, ha garantito un impatto ambientale ridotto.
Il dialogo digitale tra Tekla Structures e One Click LCA ha svolto un ruolo cruciale nell'ottimizzazione del processo. Come sottolinea Ennio Picco, Responsabile Ufficio Tecnico di Cimolai:
"Il dialogo digitale tra Tekla Structures e One Click LCA ha permesso all'azienda di condurre il Life Cycle Assessment (LCA) in modo più efficiente e accurato, incorporando dati e informazioni cruciali nel processo decisionale sin dalle fasi iniziali di progettazione."
Come è Stato Condotto il Lavoro?
Scoprilo leggendo il case study completo