Newsletter

Intelligenza Artificiale (IA) e Internet of Things (IoT) nel settore delle costruzioni: innovazione per sicurezza e sostenibilità

Scritto da Ufficio Stampa Harpaceas | Feb 13, 2025 3:09:28 PM

L'integrazione tra Intelligenza Artificiale (IA) e Internet of Things (IoT) sta trasformando radicalmente il settore delle costruzioni, migliorando sia la sostenibilità degli edifici che la sicurezza dei lavoratori in cantiere. Grazie all'analisi avanzata dei dati e all'automazione intelligente, queste tecnologie offrono soluzioni innovative per ridurre sprechi, ottimizzare risorse e prevenire incidenti.

Sicurezza in cantiere: monitoraggio e automazione per la protezione dei lavoratori

L'IoT e l'IA consentono di ridurre i rischi nei cantieri migliorando la prevenzione e la gestione degli incidenti.

  • Monitoraggio ambientale in tempo reale
    Sensori IoT rilevano temperatura, umidità e qualità dell'aria, mentre l'IA elabora i dati per prevenire rischi per la salute dei lavoratori.

  • Sistemi di allerta e notifiche automatiche
    Dispositivi smart con IA possono identificare situazioni di pericolo, come la presenza di persone in zone vietate o vicinanza a macchinari pericolosi, attivando allarmi in tempo reale.

  • Formazione e simulazioni AI-Driven
    L’IA supporta la formazione dei lavoratori attraverso simulazioni interattive e realtà virtuale, permettendo l'apprendimento di procedure di sicurezza in ambienti simulati prima di essere applicate sul campo.

Costruzioni Sostenibili: IA e IoT per un minore impatto ambientale

L'adozione dell'IA e dell'IoT consente di monitorare, ottimizzare e migliorare i processi costruttivi, con particolare attenzione all'efficienza energetica e alla riduzione dell'impatto ambientale.

  • Monitoraggio e ottimizzazione dei consumi
    Sensori IoT installati nei sistemi di gestione degli edifici consentono un monitoraggio in tempo reale dei consumi energetici e idrici. L’IA analizza i dati raccolti, individuando inefficienze e proponendo strategie di ottimizzazione per ridurre gli sprechi.

  • Scelta di materiali sostenibili
    L'IA può analizzare dati su materiali da costruzione per identificare soluzioni eco-compatibili, valutando impatto ambientale, efficienza energetica e durabilità per decisioni più sostenibili.

  • Gestione intelligente dei rifiuti
    I sensori IoT rilevano i livelli di riempimento dei contenitori di raccolta, mentre l'IA analizza i modelli di produzione dei rifiuti per migliorare il riciclo e ridurre gli scarti durante il processo di costruzione.

Koone Construction: L’IA per il Controllo e la Sicurezza in Cantiere

Koone Construction è una soluzione avanzata sviluppata da Binoocle e distribuita in Italia da Harpaceas, progettata per la gestione della sicurezza nei cantieri tramite intelligenza artificiale e IoT. Grazie a un sistema di analisi basato su immagini, Koone Construction identifica rischi legati alle attività lavorative e aiuta a sviluppare strategie preventive.

Come Funziona Koone Construction?

Acquisizione e analisi dei dati

Smartcam HD con processori integrati elaborano immagini e riconoscono eventi tramite modelli di Intelligenza Artificiale.
Connessione tramite cavo POE o rete mobile (SIM) per la trasmissione dati IoT.
Dispositivi semoventi permettono il monitoraggio flessibile del cantiere in ogni fase del progetto.

AI, machine learning e computer vision

Koone Construction utilizza algoritmi di Machine Learning e Deep Learning per analizzare attività ripetitive, identificare pericoli e automatizzare azioni correttive in tempo reale.

Rilevamento automatico di situazioni di pericolo

  • Distanza tra operai e macchinari
  • Accesso a zone pericolose
  • Movimenti non autorizzati
Automazione e analisi predittive
  • Generazione automatica di allarmi per rischi imminenti.
  • Identificazione di trend nei dati per prevenire incidenti futuri.
  • Ottimizzazione delle operazioni di cantiere.

Privacy, Archiviazione e Sicurezza dei Dati

Koone Construction garantisce il rispetto della privacy attraverso un sistema di elaborazione senza memorizzazione delle immagini:

  • Le immagini sono processate in tempo reale tramite GPU, trasformandosi in dati privi di riferimenti personali.

  • L'archiviazione può avvenire in modalità timelapse o attraverso elaborazione cloud su AWS.

  • La piattaforma utilizza Docker per un'analisi scalabile e accessibile agli utenti autorizzati.

Piattaforma di consultazione e dashboard di controllo

Koone Construction offre un’interfaccia intuitiva basata su Software-as-a-Service (SaaS), accessibile da qualsiasi dispositivo.

Verso il Futuro: digitalizzazione e blockchain nei Cantieri

L'integrazione dell'IA con blockchain permette di certificare eventi reali e creare contratti intelligenti, garantendo maggiore trasparenza e sicurezza nei progetti di costruzione.

Koone Construction rappresenta una rivoluzione nella gestione della sicurezza e nell’ottimizzazione operativa, migliorando la protezione dei lavoratori, riducendo i rischi e digitalizzando i processi per una costruzione più intelligente e sostenibile.

Scopri di più su Koone Construction e Harpaceas