Carlo Meles, Lead Project Engineer & BIM Coordinatoor di Cimolai ha condiviso in un’intervista come la digitalizzazione dei processi aziendali stia trasformando l’efficienza e la qualità nella progettazione di strutture metalliche modulari, precisando il ruolo fondamentale di Harpaceas come partner tecnico.
Secondo Meles, la digitalizzazione ha permesso di ottimizzare i flussi di lavoro e di ridurre i margini d’errore nella progettazione. Uno dei principali obiettivi a lungo termine, ha spiegato, è far sì che i modelli 3D diventino il cuore centrale di tutte le informazioni di progetto, puntando a una gestione totalmente "paperless". “Vorremmo arrivare a un punto in cui la carta venga usata solo per disegni essenziali in 2D, per elementi di supporto specifici” ha affermato.
Un altro aspetto centrale dell’intervista è stato il rapporto con Harpaceas, partner di Cimolai fin dalla metà degli anni 2000: la collaborazione è fondamentale per risolvere le sfide progettuali e tecniche che emergono durante ogni progetto.
"Con Harpaceas abbiamo un rapporto continuo e costruttivo; ci confrontiamo regolarmente per identificare problematiche e ottenere il supporto necessario” ha dichiarato Carlo Meles.
ASCOLTA L'INTERVISTA COMPLETA: