Paratie Plus codice di calcolo interattivo progettato per consentire il calcolo di opere di sostegno flessibili, più in generale, per lo studio di tutte le problematiche di ingegneria geotecnica correlate alla progettazione di scavi a cielo aperto. Paratie Plus 2024 offre tra le varie funzionalità la possibilità di svolgere analisi di scavi in condizioni assial-simmetriche.
Il problema dello scavo assial-simmetrico, ridotto ad un modello piano, è relativo allo sviluppo di un radiante di parete in cui il campo tensionale è dominato dallo sforzo normale di compressione circonferenziale che si sviluppa lungo la struttura stessa.
La differenza sostanziale sta nell’elemento strutturale che in condizioni di assial-simmetria è un vero e proprio guscio assial-simmetrico, in grado di opporsi agli spostamenti laterali (radiali), grazie ad un'azione ed una rigidezza circonferenziale (hoop force).