Newsletter

Vulnerabilità strutturale con Midas GEN

Scritto da Area tecnica | Jan 3, 2025 10:10:28 AM

La valutazione della vulnerabilità strutturale degli edifici esistenti è un lavoro estremamente complesso ed importante che necessita di strumenti di analisi avanzati e specifici.

In particolar modo questa esigenza si evidenzia nel momento in cui si ha a che fare con edifici strategici quali ad esempio centrali idroelettriche o dighe; in questo caso, infatti, il numero delle variabili che il progettista strutturale deve considerare sono maggiori rispetto ad un edificio residenziale.

Alcune di queste variabili sono:

  • Indagini approfondite sui materiali per migliorare la precisione dei modelli analitici con prove in situ e laboratorio;
  • Analisi di secondo livello, includendo scenari sismici e comportamenti plastici;
  • Progettazione di eventuali interventi di rinforzo rispetto allo stato di fatto.