Nell’intervista per ALIS - Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile Magazine, il Ceo e Co Founder di Harpaceas, Luca Ferrari, ha posto l'attenzione su come l'utilizzo di tecnologie di Realtà Aumentata e Mista renda possibile fruire dei modelli digitali direttamente in cantiere consentendo la verifica delle conformità al piano della sicurezza.
Harpaceas, grazie all'expertise acquisita nell'uso di tecnologie di Realtà Aumentata e Mista, è in grado di fare la differenza in tema di Sicurezza in cantiere. Quest'ultima sta, di fatto, diventando sempre più una priorità:
seppur i recenti dati rilasciati dall'INAIL per il primo semestre del 2023 mostrano una tendenza positiva con una diminuzione del 2,8% negli incidenti mortali rispetto all'anno precedente, il tasso di infortunio sul lavoro resta inaccettabilmente alto.
Con il software Trimble Connect for HoloLens, nello specifico, spiega il Ceo di Harpaceas, si può aumentare la produttività del cantiere, garantendo un allineamento preciso dei dati olografici sul luogo di lavoro e consentendo agli operatori di esaminare i modelli sovrapposti nell'ambiente fisico.
“La nostra missione è rendere più sicuri i luoghi di lavoro ovunque, in settori come il trasporto, la logistica e la movimentazione merci” ha così concluso l’Ingegner Luca Ferrari.