Newsletter

Interoperabilità BIM e calcolo: il link diretto Modest – Tekla Structures

Scritto da Area tecnica | Apr 14, 2023 7:58:23 AM

L’interoperabilità tra i vari software permette il flusso continuo di informazioni relative al progetto tra i diversi ambiti ad esso collegati, come quello architettonico e strutturale, realizzando di fatto quell’approccio collaborativo aperto, alla base della metodologia BIM.

Tra le diverse forme di interoperabilità troviamo sicuramente i link diretti che costituiscono la soluzione più efficacie in quanto consentono ai due ambienti, quello di BIM strutturale e quello di calcolo, di comunicare attraverso una lingua comune, permettendo il passaggio solo delle informazioni necessarie al progetto.

Tra i link diretti quello sicuramente più importante nell’ambito ingegneria civile è tra il software di calcolo strutturale ModeSt, software agli elementi fini della software-house Tecnisoft, e Tekla Structures, software di BIM authoring strutturale della Trimble, conosciuto al livello mondiale.

Il flusso del link è il seguente:

  • Modellazione in Tekla Structures
  • Generazione del modello di analisi
  • Trasferimento in ModeSt del modello di analisi ad elementi finiti
  • Calcolo e progettazione in ModeSt
  • Eventuale ritorno in Tekla Structures del modello aggiornato

Il link è bidirezionale e costituisce l’esempio pratico di interoperabilità tra i due ambienti.

Vuoi saperne di più?

Guarda il video