Newsletter

Gli integratori trasversali per il progetto delle solette rampanti delle scale in c.a. con ModeSt 8.29

Scritto da Area tecnica | Mar 10, 2023 3:43:15 PM

Le scale rappresentano quelle parti di struttura che consentono il collegamento tra i vari piani. 
A seconda dello schema strutturale che le caratterizzano si differenziano in scale a soletta rampante, scale con travi a ginocchio e gradini a sbalzo, scale in acciaio, scale con gradini a sbalzo e scale su volta rampante

Le scale a soletta rampante rappresentano la tipologia più comune nel panorama edilizio italiano delle costruzioni in cemento armato. La soletta rampante è una piastra ad asse inclinato (rampa) che poggia sulle travi poste al livello di piano e di interpiano. I gradini in genere sono riportati sulla soletta e non hanno funzione portante.

Attraverso l’uso degli integratori trasversali, ModeSt 8.29 consente di eseguire la modellazione con elementi bidimensionali e progettazione di una scala a soletta rampante in c.a. gettata in opera.

Si possono ottenere diverse geometrie di configurazione della scala come pianerottoli parzialmente o totalmente a sbalzo. La struttura può essere a solaio pieno o alleggerito potendo contemplare anche le azioni sismiche. Lo schema statico è quello di trave-solaio ad asse spezzato con appoggi in corrispondenza delle travi. I vincoli agli estremi hanno un grado di che può essere di semplice appoggio o di incastro perfetto.

In Modest è possibile definire un opportuno criterio di progetto per gli integratori trasversali assegnando armature, disposizioni e regole progettuali, ottenendo alla fine del progetto il disegno delle armature e il relativo computo.

Vuoi saperne di più?

Guarda il video