
-
Webinar - Dalla modellazione BIM al calcolo strutturale: l’interoperabilità con Midas Gen
giovedì 17 luglio 2025 dalle 16:30 alle 17:30
Le scelte progettuali moderne sempre più complesse e interoperabili necessitano di un approccio integrato al fine di controllare al meglio le numerose variabili che definiscono il progetto. La gestione del progetto può definirsi realmente integrata quando è in grado di coniugare i seguenti ambiti principali: Architettonico, strutturale e impiantistico.
Lo studio della soluzione migliore per ciascuna materia viene poi effettuato tramite appositi strumenti software che possono comunicare tra loro a diversi livelli.
Al webinar parteciperà l’Ing. Pieralberto Pelizzari, Ingegnere Strutturista, che mostrerà un progetto reale multidisciplinare nel quale sono state affrontate questioni di interoperabilità tra diverse soluzioni software. Nello specifico:
- ArchiCAD: per la realizzazione del modello architettonico.
- Midas Gen: per il calcolo strutturale.
- Tekla Structures: per l’elaborazione delle tavole esecutive a partire dal modello di BIM authoring strutturale.
Uno dei collegamenti più efficaci tra modello di BIM authoring e il modello matematico di calcolo è rappresentato dai link diretti. Nella parte finale del webinar si andrà quindi ad approfondire lo scambio dati tra un modello BIM strutturale e un modello di calcolo così da mostrare le potenzialità del link diretto Tekla/Midas sviluppato da Harpaceas.
Una sessione finale di domande e risposte permetterà ai partecipanti di interagire con l’esperto in modo anonimo così da chiarire eventuali dubbi e approfondire ulteriori curiosità.
ARGOMENTI
- Inquadramento del progetto reale e del flusso dati utilizzato
- Soluzioni software: dagli ambienti BIM authoring al modello di calcolo strutturale
- Scelte e modalità di interscambio dati
- Approfondimento sui link diretti