Contatti

Produttore: Data Design System
Harpaceas è rivenditore unico di DDScad per l’Italia

DDScad

Il software Open BIM per la progettazione impiantistica (MEP)


DDScad è un software Open BIM per la progettazione integrata di impianti meccanici (idraulici, riscaldamento, ventilazione) ed elettrici, sviluppato da Data Design System, una società del gruppo Nemetschek.

Questo strumento consente di scambiare modelli tridimensionali con tutti i maggiori software BIM di progettazione presenti sul mercato. Importando in DDScad i file IFC, tutte le informazioni e gli attributi associati agli elementi del modello architettonico – strutturale vengono messi a disposizione del progettista che li può utilizzare, rielaborare ed integrare ai fini del calcolo e della verifica delle discipline MEP.

La gamma di funzioni include anche la documentazione di progetto secondo le norme pertinenti.

Ecco le caratteristiche che rendono DDScad 17 un potente strumento di progettazione e modellazione BIM:

  • Autonomia e piena indipendenza rispetto agli Studi di Architettura. E’ dotato di un proprio CAD interno che rende l’utente libero di dialogare con Architetti e Ingegneri a prescindere dal software in uso (Autocad®, Allplan®, Revit®, Archicad®, Vectorworks®)
  • Modellazione parametrica adattabile alla complessità dell’impianto da progettare. È un valido supporto per progettazioni in ambito residenziale, industriale, terziario e Pubblica Amministrazione (IFC 2X3 e IFC4). Modelli e disegni possono essere generati con pochi clic del mouse. I calcoli integrati e le funzioni di controllo automatico garantiscono l’ottimizzazione dei progetti
  • Librerie facilmente organizzabili, personalizzabili e aggiornate rispetto ai cataloghi dei Produttori. DDScad 17 offre un’ampia libreria interna di oggetti (2d e 3D). E’ tutto personalizzabile grazie, al modellatore interno, al link diretto su BIMObject, e all’importo in numerosi formati (rvt e rfa)
  • Calcoli Integrati e rapido accesso alla reportistica e alle informazioni del modello. I calcoli integrati, in base alla disciplina, vanno ad esempio dal carico termico alle portate e tassi di cambio dell’aria; dalla perdita di pressione al dimensionamento automatico dei radiatori; dalla caduta di tensione al rilevamento dell’instradamento favorito
  • Verifica del modello attraverso il controllo delle collisioni e di eventuali incongruenze tra più discipline. Grazie a DDScad 17 è possibile digitalizzare il dialogo multidisciplinare con altri studi coinvolti nella commessa attraverso piattaforme come BIM+, Solibri, Trimble Connect e molti altri. Inoltre, automatizza i processi di controllo e revisione del progetto attraverso le funzionalità di controllo interferenze

Perché scegliere DDScad: moduli e configurazioni

DDScad ha una struttura modulare e può essere combinato per la progettazione integrata.

DDScad FULL: per la gestione completa del sistema di impianti dell’edificio
DDScad Meccanico: per progettisti e studi specializzati in sistemi meccanici (HVAC)*
DDScad Elettrico: per gli specialisti delle discipline elettriche

 

*DDScad Meccanico è costituito dai moduli ventilation e heating&sanitary acquistabili anche separatamente.

DDScad Full o i singoli moduli, per soddisfare le diverse esigenze di mercato, sono disponibili in tre configurazioni:

BASIS: ideale per piccoli studi o liberi professionisti orientati a commesse che non vanno oltre i 500 mq o l’impianto elettrico è composto da massimo 6 quadri e 35 circuiti/quadro.
PROFESSIONAL: ideale per studi di piccole dimensioni orientati a commesse fino a 1500 mq o l’impianto elettrico è composto da massimo 20 quadri e 50 circuiti/quadro.
EXPERT: ideale per studi o società orientati a commesse di grandi dimensioni, già organizzati in processi BIM oriented.

DDScad Electrical

DDScad Electrical

Con il software è possibile progettare impianti elettrici completi e allo stesso tempo produrre una documentazione completa ed affidabile. A tal fine sono disponibili reports integrati e lo standard KNX è incluso. È possibile generare progetti con un semplice click del mouse per la pianificazione rapida e flessibile dei sistemi di installazione.
Calcoli automatici integrati e funzioni di controllo consentono di ottimizzare i vostri progetti. Numerose funzioni automatiche consentono di progettare velocemente.
I database interni comprendono numerosi componenti intelligenti, simboli, macro e oggetti parametrici.

Funzioni KNX

Interfaccia bidirezionale per ETS 3.0 e 4.0 e Elvis, soluzione di visualizzazione
Layout KNX per schemi automatici e flessibili
Panoramica automatica del dispositivo KNX
Interfacce e formati di dati

IFC e BCF

DIALux e RELUX
Interfaccia bi-direzionale per GMC-I PROFITEST
DXF / DWG e PDF

DDScad HVAC & Plumbing

DDScad HVAC & Plumbing

Questi moduli servono per la progettazione di impianti idraulici, di impianti di riscaldamento, dell’aria condizionata e della ventilazione. All’interno dei servizi tecnici per l’edilizia, DDScad facilita la progettazione completa e il dimensionamento delle tubazioni e canaline di reti in 3D.
Il calcolo dei volumi è incluso nel modello parametrico dell’edificio. DDScad consente il calcolo automatico del carico termico, del dimensionamento del tubo per l’acqua potabile e delle acque reflue, nonché i requisiti di ventilazione meccanica, e la perdita di pressione e flusso d’aria.

DDScad HVAC & Plumbing sono due moduli separati funzionali per l’impianto idraulico / riscaldamento (tra cui il raffreddamento, sprinkler e gas) e aria condizionata / ventilazione. Entrambi i moduli sono interoperabili e possono anche essere combinati con il modulo elettrico.

In DDScad, per la pianificazione HVAC, sono stati introdotti nuovi collegamenti al piano per i sistemi di tubazioni e condotti che consentono di continuare senza problemi questi sistemi al piano successivo di un edificio. Se un sistema viene copiato su un altro piano, il software collega automaticamente le porte.

Interfacce e formati di dati

IFC e BCF
GbXML
DXF / DWG e PDF

DDScad Electrical

DDScad Electrical

Con il software è possibile progettare impianti elettrici completi e allo stesso tempo produrre una documentazione completa ed affidabile. A tal fine sono disponibili reports integrati e lo standard KNX è incluso. È possibile generare progetti con un semplice click del mouse per la pianificazione rapida e flessibile dei sistemi di installazione.
Calcoli automatici integrati e funzioni di controllo consentono di ottimizzare i vostri progetti. Numerose funzioni automatiche consentono di progettare velocemente.
I database interni comprendono numerosi componenti intelligenti, simboli, macro e oggetti parametrici.

Funzioni KNX

Interfaccia bidirezionale per ETS 3.0 e 4.0 e Elvis, soluzione di visualizzazione
Layout KNX per schemi automatici e flessibili
Panoramica automatica del dispositivo KNX
Interfacce e formati di dati

IFC e BCF

DIALux e RELUX
Interfaccia bi-direzionale per GMC-I PROFITEST
DXF / DWG e PDF

DDScad HVAC & Plumbing

DDScad HVAC & Plumbing

Questi moduli servono per la progettazione di impianti idraulici, di impianti di riscaldamento, dell’aria condizionata e della ventilazione. All’interno dei servizi tecnici per l’edilizia, DDScad facilita la progettazione completa e il dimensionamento delle tubazioni e canaline di reti in 3D.
Il calcolo dei volumi è incluso nel modello parametrico dell’edificio. DDScad consente il calcolo automatico del carico termico, del dimensionamento del tubo per l’acqua potabile e delle acque reflue, nonché i requisiti di ventilazione meccanica, e la perdita di pressione e flusso d’aria.

DDScad HVAC & Plumbing sono due moduli separati funzionali per l’impianto idraulico / riscaldamento (tra cui il raffreddamento, sprinkler e gas) e aria condizionata / ventilazione. Entrambi i moduli sono interoperabili e possono anche essere combinati con il modulo elettrico.

In DDScad, per la pianificazione HVAC, sono stati introdotti nuovi collegamenti al piano per i sistemi di tubazioni e condotti che consentono di continuare senza problemi questi sistemi al piano successivo di un edificio. Se un sistema viene copiato su un altro piano, il software collega automaticamente le porte.

Interfacce e formati di dati

IFC e BCF
GbXML
DXF / DWG e PDF

Vantaggi di utilizzo

Miglioramenti, potenziamenti e nuove funzionalità in ogni release
Certificazione IFC4
Link al portale Bim Object
Migliore flessibilità nell’importazione/esportazione e gestione dei file IFC
Migliore visualizzazione e gestione dei doc estratti
Software unico, indipendente, fortemente specialistico rivolto agli impiantisti
Normativa europea per i calcoli
Elevata flessibilità nella gestione degli accessi dei singoli utenti alla disciplina architettonica