Come già rimarcato da più parti, la 73ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, che si è tenuta lo scorso 8 Ottobre, ha rappresentato per tutti noi un momento significativo, in cui non solo si commemorano le tragiche perdite umane, ma ci spinge anche a una profonda riflessione sulle sfide legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Anche il Presidente Mattarella ha sottolineato con forza l'importanza della sicurezza sul lavoro, definendola un dovere fondamentale e un diritto inalienabile di ogni individuo:
"La sicurezza non è un costo, né tantomeno un lusso: ma un dovere cui corrisponde un diritto inalienabile di ogni persona. Occorre un impegno corale di istituzioni, aziende, sindacati, lavoratori, luoghi di formazione affinché si diffonda ovunque una vera cultura della prevenzione".
In questo contesto l’ingegner Luca Ferrari, Ceo e Co Founder di #Harpaceas ha sottolineato l'importanza di utilizzare innovazioni tecnologiche, in particolare quelle digitali, fin dalle fasi di pianificazione delle attività che si svolgeranno in cantiere:
“Da parte nostra riteniamo che, grazie all'impiego di innovazioni tecnologiche della #MixedReality, #IntelligenzaArtificiale e #IoT, fin dalle fasi di pianificazione delle attività che si svolgeranno in cantiere, si possa contribuire significativamente alla riduzione del fenomeno e quindi raggiungere da un lato l'obiettivo di una maggiore sostenibilità sociale e dall'altro ridurre in modo significativo i costi legati a tali infortuni con risvolti positivi sia per i lavoratori sia per le imprese. Oggi, attraverso l’utilizzo di tecnologie di Realtà Aumentata e Mista, è possibile fruire dei modelli digitali direttamente in cantiere tramite la sovrapposizione di essi al contesto reale, consentendo, ad esempio, la verifica delle conformità al piano della sicurezza I operatori sia per l’addestramento e l’accessibilità alla documentazione”.
L'uso di tecnologie digitali per migliorare la sicurezza sul luogo di lavoro è una prospettiva promettente e rappresenta un passo importante in questa direzione che può portare a una maggiore sostenibilità sociale ed economica.Questa prospettiva promettente ci spinge a abbracciare l'innovazione tecnologica come alleata nella creazione di un ambiente di lavoro più sicuro e sostenibile.