Il 13 dicembre si è tenuta a Roma l'Assemblea AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili) 2023, presso l'iconico Auditorium della sede nazionale di Ferrovie Italiane.

L'Associazione ha svolto numerose iniziative nel corso dell'anno, confermandosi sempre di più come punto di riferimento nello sviluppo della sostenibilità nel comparto delle infrastrutture. Il Presidente Lorenzo Orsenigo ha illustrato i dati salienti, evidenziando la presenza in AIS di 13 stazioni appaltanti, 19 aziende industriali, 21 società di servizi, 16 imprese di costruzioni e 25 società di progettazione, con un spiccata tendenza alla crescita. Questo rappresenta un vero e proprio esercito di competenze, impegnato a favore della promozione della cultura della sostenibilità.L'intervento di Luca Ferrari, in qualità di Vicepresidente di AIS e socio fondatore, è stato particolarmente interessante. Ha sottolineato il lavoro dei gruppi di lavoro con un focus speciale su sostenibilità e digitalizzazione, la cui relazione verrà presentata entro la metà del 2024.
Dopo le dettagliate informazioni fornite dal Segretario Generale di AIS Alfredo Martini, vi è stata l’occasione per presentare in anteprima il libro "Dalla qualità alla sostenibilità" di cui è autore. Si è aperto quindi un ampio spazio per la discussione tra i soci. Il contributo significativo di Pietro Baratono, Presidente della II Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e Vice Presidente del Comitato Speciale del PNRR del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha offerto un quadro aggiornato sulle ricadute del PNRR sulla sostenibilità delle infrastrutture, presentando opportunità per cambiare alcune regole e rendere più efficienti le procedure, con una serie di riforme.
Tutti questi contributi hanno alimentato discussioni profonde, arricchendo e stimolando la crescita dell'Associazione. Il programma dei lavori previsto per il 2024 si presenta ambizioso ma concreto, coerente con la natura proattiva di AIS e dei suoi membri. I lavori si sono conclusi con la parte privata dell'Assemblea, durante la quale si è svolto il Consiglio direttivo.