5 DICEMBRE 2023

L’Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, visita HARPACEAS: un incontro di sinergia per l'innovazione nel mondo delle costruzioni

by Chiara Raucci

1

Nella giornata di ieri 4 dicembre, l'Assessore all'Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi, ha visitato la sede di Harpaceas, azienda attiva nel settore delle costruzioni da oltre tre decenni a Milano, che contribuisce in maniera significativa alla digitalizzazione della filiera, mettendo a disposizione del mercato tecnologie avanzate e soluzioni innovative, oltre a offrire supporto metodologico e formazione specialistica.

L'accoglienza riservata all'Assessore Fermi da parte di Harpaceas è stata caratterizzata da un sincero entusiasmo. Nel corso della visita, sono state esaminate le più recenti innovazioni tecnologiche implementate da Harpaceas per migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la sicurezza nei progetti di costruzione.

3

L’Assessore Alessandro Fermi ha elogiato gli sforzi profusi da Harpaceas nel promuovere soluzioni tecnologiche innovative e sempre più orientate alla digitalizzazione, sottolineando l'importanza di tali iniziative nel favorire lo sviluppo del settore. "Come assessorato continueremo a mettere in campo collaborazioni e fornire sostegni ad aziende come la vostra. Saranno implementati più finanziamenti per i bandi regionali di ricerca finanziata rispetto ai sette anni precedenti, con quasi il doppio delle risorse” ha dichiarato l’Assessore.

Luca Ferrari, ceo di Harpaceas, ha confermato l’impegno costante dell’azienda nel fornire soluzioni d'avanguardia e la sua volontà di intensificare la collaborazione con le istituzioni per guidare l'industria verso un futuro più sostenibile e intelligente. Ferrari ha affermato: “Siamo abituati a dare un contributo al di là dei nostri confini aziendali, mantenendo diverse collaborazioni istituzionali e cercando da sempre di condividere le nostre conoscenze e competenze a favore di chi ce lo chiede”.

2La visita ha rappresentato un'opportunità significativa per esplorare sinergie e collaborazioni mirate a promuovere l'innovazione nel campo delle costruzioni e a potenziare il ruolo chiave della tecnologia in questo settore.

L’incontro si è concluso con l'auspicio di una collaborazione continua tra Regione Lombardia e Harpaceas, sottolineando la necessità di interazioni sempre più strette per favorire la ricerca e l’innovazione.

Leggi anche

11 OTTOBRE 2023

BimSummit 2023: sostenibilità innovazione e sicurezza, i temi centrali dell’evento, per la trasformazione del settore delle costruzioni in Italia

by Chiara Raucci

25 SETTEMBRE 2024

Harpaceas partecipa all'8ª edizione del Festival dell'Acqua a Firenze: Innovazione e Sostenibilità al centro del dibattito

by Ufficio Stampa Harpaceas

25 OTTOBRE 2024

Innovazione nella costruzione ospedaliera: il progetto dell’Ospedale Nyt OUH di Odense con l’impiego di dRofus e Solibri e il supporto di Harpaceas

by Ufficio Stampa Harpaceas