30 SETTEMBRE 2021

Il BIM nella Nota Aggiuntiva del Documento Economia e Finanzia 2021

by Flavia Tarsilla

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato la NADEF, Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2021. Con riferimento particolare al mondo delle costruzioni, oltre alla conferma del Superbonus 110%, il documento contiene per la prima volta un esplicito riferimento al Building Information Modeling.
In particolare, 
si parla di BIM nell’ambito del Capitolo Dedicato alla Valorizzazione del Patrimonio Pubblico. Di seguito si riporta relativa sezione.

NADEF-2021_BIM_202109

III.7 VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
Interventi relativi al patrimonio immobiliare in uso all’Amministrazione Pubblica
Nell’ambito del processo di valorizzazione del Patrimonio, il Governo è impegnato nell’attività di implementazione delle iniziative di rigenerazione degli immobili in uso alle Amministrazioni Statali e di rifunzionalizzazione dei beni non strumentali, in linea con le strategie europee per la transizione verde e digitale e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nonché in coerenza con il mutato contesto dell’organizzazione del lavoro pubblico a seguito della pandemia, che ha visto un più accentuato ricorso al lavoro agile. In particolare, le iniziative sul patrimonio gestito saranno orientate alla sostenibilità, alla riduzione dei costi di realizzazione e di gestione e alla sicurezza, [...].
Tali azioni passano anche attraverso l’innovazione digitale dei procedimenti legati alla gestione del patrimonio edilizio che, grazie all’adozione ed allo sviluppo delle tecnologie del Building Information Modelling, garantisce: nella fase progettuale, un maggior controllo sui livelli delle prestazioni e sulla qualità; nella fase esecutiva, il rispetto dei tempi e dei costi previsti grazie alla riduzione del rischio di varianti; infine, nella fase di gestione dell’opera e per tutto il ciclo di vita della stessa, il controllo e l’ottimizzazione dei costi di manutenzione e la riduzione dei consumi. [...]

Il BIM, da acronimo di settore, diventa quindi sempre più termine di dominio pubblico, direttamente correlato all'idea di innovazione e digitalizzazione della filiera delle costruzioni

Leggi anche

7 SETTEMBRE 2022

La sicurezza del Mediterraneo: il ruolo dell'Italia tra rivoluzione digitale e new economy

by Flavia Tarsilla

29 SETTEMBRE 2021

La Divisione Servizi di Implementazione BIM e Digitalizzazione di Harpaceas si presenta

by Harpaceas

6 DICEMBRE 2021

PontiSicuri si aggiudica un premio ai BIM&DIGITAL Award 2021

by Serena Damian