15 GENNAIO 2018

Decreto BIM: pubblicato sul sito del MIT il DM 560, dal 28 gennaio in vigore

by Fabrizio Ferraris

codiceAppalti-300x168

In attuazione dell’articolo 23, comma 13, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, “Codice dei contratti pubblici”, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha adottato il decreto n. 560 del 1 dicembre 2017 che definisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione, da parte delle stazioni appaltanti, delle amministrazioni concedenti e degli operatori economici, dell’obbligatorietà dei metodi e degli strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture, nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere e relative verifiche.

Il decreto entra in vigore decorsi 15 giorni dalla data di pubblicazione sul sito del MIT, quindi il 28 gennaio 2018.

Possiamo quindi pensare che, almeno dal punto di vista formale, sia confortante l’introduzione del DM perchè permette al nostro Paese di assumere una posizione di vantaggio rispetto a molti altri paesi europei; non dimentichiamo inoltre, che attraverso la Norma UNI 11337:2017, non richiamata dal DM, possiamo fregiarci di un consistente “corpus” normativo in via di completamento. Ci sono insomma tutte le premesse per consentire al comparto delle costruzioni di fare un passo deciso e consapevole verso un nuovo modo di concepire, realizzare e gestire il nostro patrimonio costruito.

Leggi anche

14 GENNAIO 2019

Obbligo del BIM: a quali appalti si applica e il valore delle Norme UNI 11337

by Fabrizio Ferraris

27 APRILE 2020

UNI-EN-ISO 19650: definizione dei requisiti informativi e modelli informativi

by Harpaceas

28 OTTOBRE 2021

Il BIM: un contributo decisivo alla sostenibilità delle infrastrutture

by Eleonora Satta