13 APRILE 2023

Digitalize or die? Tracciabilità, interoperabilità e sostenibilità per la modernizzazione delle costruzioni

by Harpaceas

Questa mattina, il nostro CEO Luca Ferrari, è intervenuto al Convegno "Digitalize or die? Tracciabilità, interoperabilità e sostenibilità per la modernizzazione delle costruzioni", portando sul palco l'esperienza sul campo maturata e vissuta quotidianamente da Harpaceas, con un intervento dal titolo "La digitalizzazione nelle costruzioni: dalla progettazione al cantiere".

L'evento è stato organizzato da GS1 Italy e Cresme con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.

GS1Italy-CRESME-LNPost1200x628

Nei prossimi dieci anni il settore delle costruzioni sarà attraversato da un radicale processo di modernizzazione. I driver che guidano il cambiamento sono chiari: sostenibilità e digitalizzazione. Più che in altri settori economici, dato il ritardo da cui si parte, il processo di digitalizzazione sarà in grado di ridisegnare i comportamenti della filiera, i modelli di offerta, i livelli di produttività, i rapporti con la domanda, oltre a consentire nuovi obiettivi qualitativi in termini di sicurezza e sostenibilità.

All'evento sono stati coinvolti i principali rappresentanti del mondo delle imprese di costruzione, dell’industria, della distribuzione, della progettazione e della tecnologia a discutere e a presentare lo stato dell’arte.

Leggi anche

20 APRILE 2022

La digitalizzazione del processo edilizio - BIM4Ren. Roma, 5 e 6 maggio

by Serena Damian

9 NOVEMBRE 2022

Harpaceas partner di Italferr per l’ottimizzazione dei processi digitali

by Flavia Tarsilla

26 MARZO 2024

Nuova versione del software BIM Tekla Structures 2024

by Ufficio Stampa Harpaceas