Il convegno "AI, Digital Twin, ESG e Progettazione: come le nuove tecnologie riducono l’impatto ambientale" si è svolto venerdì 28 febbraio 2025 presso lo Studio di Architettura Settanta7 a Milano, rappresentando un'importante occasione di aggiornamento e networking per i professionisti del settore. Organizzato da Harpaceas, Settanta7 e Graphisoft , l'evento ha messo in luce il ruolo cruciale delle nuove tecnologie nella progettazione sostenibile e nell’ottimizzazione delle risorse.
Innovazione e Sostenibilità: un Binomio Vincente
Dopo l’apertura con i saluti istituzionali e l’introduzione di Daniele Rangone, socio fondatore di Settanta7, il convegno ha preso il via con un'analisi dei nuovi trend nel settore dell’hospitality per anziani e dell’hotellerie. L’intervento ha evidenziato come le tecnologie avanzate possano ottimizzare la gestione degli spazi, migliorando al tempo stesso l’esperienza degli ospiti.
Successivamente, Graphisoft ha presentato le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (AI) nel supportare la progettazione architettonica, dimostrando come l’AI possa incrementare la precisione, l’efficienza e la sostenibilità dei progetti.
A seguire, Harpaceas ha illustrato il concetto di Digital Twin, una tecnologia innovativa che consente di monitorare in tempo reale gli edifici, ottimizzandone la gestione, la manutenzione e la durata nel tempo.
Sostenibilità al Centro della Progettazione
La tematica ESG è stata protagonista di diversi interventi. Daniele Rangone ha proposto una riflessione sulle sfide e opportunità legate all’integrazione delle nuove tecnologie nei processi architettonici, introducendo il contributo di Harpaceas sull’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e sui criteri ESG. Questi strumenti si rivelano fondamentali per una progettazione consapevole, capace di ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica.
Un focus speciale è stato dedicato al progetto dell’Hub di Padova, un caso concreto di architettura sostenibile che dimostra come l’innovazione tecnologica possa guidare la transizione ecologica.
Dibattito e Networking: Creare Connessioni per il Futuro
L’evento si è concluso con un’avvincente tavola rotonda, durante la quale gli esperti di Settanta7, Graphisoft e Harpaceas hanno discusso le prospettive future dell’AI, del Digital Twin e dell’approccio ESG nella progettazione. Il confronto ha evidenziato il potenziale rivoluzionario di queste tecnologie e il loro ruolo chiave nel ridefinire il settore architettonico.
Dopo il dibattito, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di proseguire il dialogo in un momento di networking e aperitivo, favorendo la nascita di nuove collaborazioni e scambi di idee.
Un Evento di Successo: Verso un Futuro più Sostenibile
Il convegno ha rappresentato un’opportunità unica per professionisti, aziende e stakeholder interessati all’evoluzione dell’architettura sostenibile. L’alto livello degli interventi e la partecipazione attiva del pubblico confermano il crescente interesse per l’innovazione e la sostenibilità nel settore della progettazione.
Grazie a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver reso questo evento un successo. L’innovazione non si ferma qui: vi aspettiamo alla prossima edizione!