Harpaceas aderisce ad Assolombarda, la più grande associazione territoriale di Confindustria, che rappresenta le imprese di Milano, Monza Brianza, Lodi e Pavia.
L’ingresso in Assolombarda segna un nuovo passo nel percorso di crescita e apertura al confronto con il mondo produttivo e istituzionale. Far parte di questa rete significa partecipare a un ecosistema dinamico, in cui impresa, innovazione e territorio si incontrano per generare valore.
Attraverso la partecipazione ai tavoli tematici e ai gruppi di lavoro, Harpaceas avrà l’opportunità di condividere esperienze, favorire nuove sinergie e contribuire attivamente allo sviluppo di una cultura orientata alla digitalizzazione del settore delle costruzioni.
La recente Assemblea Generale di Assolombarda 2025 – “Rethinking Industry” ha ribadito il ruolo strategico di innovazione, intelligenza artificiale e gestione del dato come leve per la competitività del sistema industriale. Ambiti su cui Harpaceas è quotidianamente impegnata, promuovendo la trasformazione digitale del settore delle costruzioni attraverso soluzioni basate su BIM, interoperabilità, CDE e gestione intelligente dei dati.
Questa adesione rappresenta un passo naturale in un percorso che da oltre trent’anni pone al centro l’innovazione tecnologica e la collaborazione tra attori della filiera.