
Harpaceas è stata protagonista ieri all’Inaugurazione Primo Presidio Laghi e Fiumi, organizzato dall'Osservatorio Nazionale Tutela dei Mari (ONTM), un evento di grande importanza ospitato presso la sede di Tokbo a Lecco, città strategica per l'evento, sulle rive di uno dei laghi più grandi d’Italia.
.jpeg?width=406&height=541&name=WhatsApp%20Image%202024-09-17%20at%204.53.00%20PM%20(1).jpeg)
Durante la giornata, Paolo Sattamino, General Manager Technical di Harpaceas, ha tenuto una presentazione incentrata sull’utilizzo del Digital Twin per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture in ambito marino e fluviale. Sattamino ha evidenziato come questa tecnologia avanzata, grazie all’integrazione con sensori, consenta di monitorare costantemente lo stato degli asset, dalle infrastrutture idriche ai ponti, fino agli habitat marini e costieri. Il Digital Twin permette un controllo in tempo reale e predittivo, facilitando interventi tempestivi e una gestione più efficiente, con un impatto diretto sulla blue economy e la *sostenibilità ambientale.
Un altro aspetto cruciale trattato da Sattamino è stato l'utilizzo delle tecnologie emergenti come la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Mista (MR). Queste soluzioni consentono operazioni di controllo e gestione ancora più interattive, migliorando ulteriormente la capacità di risposta e di analisi nelle operazioni legate alla gestione delle risorse idriche.
L’evento ha rappresentato un'importante opportunità per il confronto su tematiche fondamentali per il futuro della tutela ambientale e ha dimostrato come tecnologie avanzate come il Digital Twin possano giocare un ruolo decisivo nella gestione delle risorse idriche, con un focus particolare su ambienti complessi come laghi e fiumi.

Harpaceas esprime grande soddisfazione per la partecipazione all'evento e ringrazia l'Osservatorio Nazionale Tutela dei Mari (ONTM) per l’invito e il partner Tokbo per l'ospitalità nella loro sede di Lecco.