29 FEBBRAIO 2024

TO BIM OR NOT TO BUILD: Harpaceas presente al Convegno regionale sull'adozione del BIM per nuove opere

by Chiara Raucci

TO BIM OR NOT TO BUILD?: Il BIM nelle opere pubbliche: il percorso lombardo verso la gestione informativa digitale delle costruzioni.

WhatsApp Image 2024-02-29 at 12.26.49 PM

Questo il titolo del convegno regionale sull'adozione del BIM per nuove opere di oggi 29 febbraio, presso l'auditorium Testori di Palazzo Lombardia. 

All'evento, tra i diversi ospiti d’eccezione, anche Alessio Bertella Coordinatore della Commissione BIM dell'Ordine della Provincia di Milano e Partner e Manager BIM di Harpaceas, il quale ha partecipato a una delle tavole rotonde durante l'evento.

Il convegno ha voluto sensibilizzare gli stakeholder del settore sulla scadenza prevista del nuovo codice appalti che prevede, dall'01.01.2025, l'adozione del BIM per nuove opere di importo, a base di gara, superiore ad 1 milione di euro.

Presente anche Luca Ferrari, Ceo di Harpaceas, azienda coinvolta da tempo in iniziative come questa sull'importanza della transizione al BIM nel settore delle costruzioni.

Il BIM offre numerosi vantaggi, tra cui una migliore collaborazione tra le parti coinvolte in un progetto, una maggiore efficienza nella gestione delle informazioni e una riduzione degli errori durante la fase di progettazione e costruzione.

Leggi anche

11 OTTOBRE 2023

BimSummit 2023: sostenibilità innovazione e sicurezza, i temi centrali dell’evento, per la trasformazione del settore delle costruzioni in Italia

by Chiara Raucci

10 MAGGIO 2024

Percorso di formazione per figure professionali esperte BIM: intervista all'Ing. Noemi Rende di Harpaceas

by Ufficio Stampa Harpaceas

26 AGOSTO 2024

Harpaceas al Meeting per l'Amicizia fra i Popoli: Innovazioni BIM e digitalizzazione per il restauro della Basilica di Superga

by Ufficio Stampa Harpaceas