10 GIUGNO 2020

Il nuovo ponte sul Polcevera: dal modello BIM alla simulazione delle operazioni di varo

by Flavia Tarsilla

Il nuovo ponte sul Polcevera sarà inaugurato a luglio. In attesa di questo importante evento per il mondo delle infrastrutture e per il nostro Paese in generale, ripercorreremo insieme a MEG.STUDIO, uno degli attori coinvolti in questo progetto, il processo iniziato dal modello BIM fino alla simulazione delle operazioni di varo.
Ricordiamo che il viadotto, realizzato in acciaio, è lungo 1067 metri ed è composto da 19 campate poste a 40 metri di altezza sorrette da 18 piloni. La costruzione del ponte è affidata alla joint venture PerGenova che unisce in questo progetto Fincantieri Infrastructure e Salini Impregilo.

Per ascoltare la testimonianza dell’Ing. Martina Gareggio e dell’Ing. Luciano Marinello di MEG.STUDIO, ti invitiamo a partecipare al Tekla User Meeting online, il 23 giugno. 

202006_TEKLAStructures
Durante l’evento, i nostri esperti presenteranno inoltre le principali novità di Tekla Structures 2020 che saranno poi approfondite durante il corso online dedicato in programma mercoledì 1 luglio 2020.

Leggi anche

6 DICEMBRE 2021

PontiSicuri si aggiudica un premio ai BIM&DIGITAL Award 2021

by Serena Damian

21 OTTOBRE 2024

Harpaceas premiato da Parent Project APS per il sostegno alla ricerca sulla Distrofia Muscolare di Duchenne

by Ufficio Stampa Harpaceas

19 NOVEMBRE 2024

Harpaceas:supporto alla digitalizzazione alle Stazioni appaltanti pubbliche in funzione delle nuove normative

by Ufficio Stampa Harpaceas