19 OTTOBRE 2018

Master universitario di II livello “BIM + BIM management di progetto” ed. 2018-2019

by Eleonora Satta

L’evoluzione delle tecnologie (strumenti ICT Information and Communication Technology e BIM), delle normative (UNI 11337 e ISO) e dei modelli organizzativo-gestionali, hanno inciso in maniera rilevante nei processi e nelle procedure inerenti la gestione ed il controllo nell’intero ciclo di vita di un “Progetto di architettura”. Il cambiamento richiede un aggiornamento continuo per mantenere alti gli standards di processo e di prodotto, e rimanere competitivi a livello nazionale ed internazionale. Oggi il mercato richiede figure professionali con competenze e conoscenze specifiche nell’ambito della progettazione parametrica; competenze in ambito multidisciplinare, del Management di Progetto, etc.

Scopri di più su BIM + BIM management di progetto

Sede: Università Iuav di Venezia, Villa Pisani, Fondazione Benetton Studi Ricerche

Leggi anche

26 OTTOBRE 2020

DM 560/2017 (decreto BIM): la prevalenza contrattuale

by Harpaceas

2 OTTOBRE 2025

BIMsummit 2025: oltre 400 professionisti a Milano per discutere il tema della trasformazione digitale delle costruzioni

by Ufficio Stampa Harpaceas

1 SETTEMBRE 2025

BIMSUMMIT 2025: LA DIGITALIZZAZIONE COME INFRASTRUTTURA DI UN FUTURO SOSTENIBILE

by Ufficio Stampa Harpaceas