1 LUGLIO 2022

Progetto SAMBA: al via la fase di test

by Flavia Tarsilla

La fase di test del progetto SAMBA - Smart and Advanced Multitenants Buildings Automation - è entrata nel vivo.
Nelle oltre 70 stanze di CoFabb, sono stati installati i sensori che hanno iniziato a rilevare tutti i parametri stabiliti e a inviare i segnali al centro di raccolta ed elaborazione dati per una gestione intelligente dell’intero edificio.

Questi dispositivi IoT consentono la raccolta e il monitoraggio in tempo reale dei parametri ambientali, come la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità, la regolazione degli impianti di condizionamento/raffrescamento e il monitoraggio degli utenti presenti, per una gestione intelligente dell’intero edificio.

Stefano Mammolito di Kalpa spiega in che modo sono stati installati i sensori e come procedono le rilevazioni.

Guarda l'intervista

Harpaceas promuove SAMBA, uno dei 33 progetti di eccellenza selezionati dal bando “Call Hub Ricerca e Innovazione” di Regione Lombardia, finanziato con fondi POR FESR 2014-2020.

Il progetto SAMBA ha l’obiettivo di sviluppare tecnologie digitali per creare Smart Building partendo da edifici già esistenti, grazie a sensori, AI, tecnologia 5G e intelligenza artificiale.

Leggi anche

5 OTTOBRE 2020

I vincitori del Tekla Global BIM Awards 2020

by Flavia Tarsilla

4 DICEMBRE 2020

UNI EN ISO 19650-2:2019, Fase di consegna del bene: organizzare, produrre, consegnare e conservare le informazioni in maniera strutturata

by Harpaceas

14 NOVEMBRE 2022

Fire Digital Check: il Codice di prevenzione incendi diventa digitale con il BIM

by Flavia Tarsilla