A cosa serve?

CASE STUDIES

Walley Design

Centrale a ciclo combinato

Centrale a ciclo combinato

Kallo (Belgio)

Cliente

Passione autentica per l’ingegneria WALLEY DESIGN, fondata nel 1974, è una Società di ingegneria che sviluppa circa 100.000 ore di lavoro ogni
anno. Cresciuta negli anni WALLEY DESIGN offre alla propria clientela Studi di Fattibilità, Sviluppo di Ingegneria di Base e di Dettaglio, Assistenza all’Approvvigionamento ed attività di Assistenza Impianto nei settori: Oil & Gas, Chimico e Petrolchimico, Farmaceutico, Impianti Industriali, Generatori di vapore. WALLEY DESIGN fornisce anche attività “Chiavi in mano”.

WALLEY DESIGN
Via Ombrone 23 | 21057 Olgiate Olona - VA

Perché Walley Design ha scelto Tekla Structures?

Il Tekla Model Sharing e la possibilità suddividere per fasi il modello BIM hanno garantito la possibilità di lavorare sullo stesso modello di più persone, in modo efficace e produttivo.

Arch Simone Lorenzin, Progettista senior

Walley Design

 

 

Il software Tekla Structures è ormai uno strumento indispensabile per la progettazione strutturale eseguita da Walley Design, dall’ingegneria di base fino a quella di dettaglio.
In questo progetto la capacità di Tekla Structures di potersi interfacciare con i diversi programmi, sia di calcolo che di impiantistica, la velocità nel rispondere a variazioni del progetto, sia come modellazione che come estrazione dei disegni e delle distinte, sono stati fondamentali.
Inoltre, molto utile per poter sviluppare i disegni di trasporto e sollevamento dei moduli del condotto di ingresso e del generatore di vapore (HRSG) è stata la possibilità di individuare velocemente il baricentro di ogni singolo modulo.

Caratteristiche del progetto

La centrale in oggetto rientra nel “NEW EUROPEAN PDH BOREALIS KALLO”, un impianto di deidrogenazione del propano tra i più grandi al mondo. Nel 2019 Tecnimont S.p.A. si è aggiudicata un contratto per i servizi di Engineering, Procurement, Construction Management (EPCM) e Commissioning, per un nuovo impianto di deidrogenazione del propano, incluse le relative Utilities e Interconnections, da parte di Borealis. Il nuovo complesso, che sarà situato nel sito produttivo già esistente di Borealis a Kallo, in Belgio, avrà una capacità produttiva a regime pari a 750.000 tonnellate all’anno, rendendolo uno dei più grandi ed efficienti impianti al mondo. Walley Design ha sviluppato le carpenterie metalliche relative al condotto di uscita dal turbogas, al generatore di vapore a recupero di calore (HRSG), al camino, alle strutture di servizio dell’HRSG e dell’air-intake, nonché il piping e i relativi supporti. Dopo l’attività di dimensionamento strutturale si è passati alla modellazione in Tekla Structures di tutte le carpenterie e all’estrazione dei disegni di progetto e del modello, da presentare al cliente per approvazione. Osservazioni e commenti del cliente, insieme allo sviluppo del piping con PDMS, sono stati integrati nel modello Tekla Structures per poter procedere alla fase di dettaglio.
Attualmente in cantiere si stanno svolgendo le prime attività relative alle opere civili, mentre le carpenterie metalliche sono in fase di ultimazione e le si stanno approntando per la spedizione.

Con Tekla Structures si sono così modellate tutte le connessioni, lavorazioni e preparazioni per poter estrarre i disegni e file macchina delle singole parti e degli assemblaggi delle carpenterie, nonché i disegni di montaggio e di trasporto.

Arch Simone Lorenzin, Progettista senior

Walley Design

34 Sfoglia gli altri Case Studies correlati

Ampliamento del Teatro alla Scala di Milano: un progetto di eccellenza architettonica
TECNOSTRUTTURE

Ampliamento del Teatro alla Scala di Milano: un progetto di eccellenza architettonica

Milano

Il Ponte dell’Industria
MPA - Mario Petrangeli & Associati srl

Il Ponte dell’Industria

Roma

Progetto costruttivo e Ingegnerizzazione Strutturale  in un Ampliamento Produttivo di Alta Moda
FORGHIERI FABIO & C.

Progetto costruttivo e Ingegnerizzazione Strutturale in un Ampliamento Produttivo di Alta Moda

Italia

Impianto transizione energetica
Studio SIMAS80

Impianto transizione energetica

Africa

Villaggio Olimpico Milano Cortina 2026
TECNOSTRUTTURE

Villaggio Olimpico Milano Cortina 2026

Milano

Stazione di pompaggio antincendio nella sede centrale Barilla di Pedrignano (PR)
Studio Gardoni

Stazione di pompaggio antincendio nella sede centrale Barilla di Pedrignano (PR)

Pedrignano (PR)

Palazzo dello Scalfo
Studio Randazzo

Palazzo dello Scalfo

Bergamo

Progetto Definitivo AV/AC  attraversamento Vicenza
Bonifica

Progetto Definitivo AV/AC attraversamento Vicenza

Vicenza

Sede Google
BOLINA Ingegneria S.r.l.

Sede Google

New York

Scala metallica di collegamento tra gli edifici  dell’ex Manifattura tabacchi
Catena Ingengeria

Scala metallica di collegamento tra gli edifici dell’ex Manifattura tabacchi

Bari

Cavalcaferrovia “Ponte Teodorico”  della linea ferroviaria Ferrara-Rimini
D.F.G. Ingegneria

Cavalcaferrovia “Ponte Teodorico” della linea ferroviaria Ferrara-Rimini

Ravenna

Ristrutturazione tribuna campo sportivo S. Martino
Ing. Marco Castellana

Ristrutturazione tribuna campo sportivo S. Martino

Alseno (PC)

Polo trasformazione cereali
Studio Calvi

Polo trasformazione cereali

Cremona

Applicazione dell’approccio BrIM al caso studio della riparazione e del rinforzo sismico di un viadotto autostradale colpito da sisma
Educazionale – Università degli studi di Pavia

Applicazione dell’approccio BrIM al caso studio della riparazione e del rinforzo sismico di un viadotto autostradale colpito da sisma

Pavia (PV)

Centrale a gas di Mornaguia – Tunisia
Sidercad Spa

Centrale a gas di Mornaguia – Tunisia

Mornaguia (Tunisia)

Negozio Cotton Nenette di Legnano (MI)
Studio Randazzo

Negozio Cotton Nenette di Legnano (MI)

Legnano (MI)

Ampliamento sede di Eco Center Spa
Larentis Lorenz srl

Ampliamento sede di Eco Center Spa

Bolzano

Podio Commerciale della Torre Hadid
Redesco Progetti

Podio Commerciale della Torre Hadid

Milano

Nuova sede Terminal del Golfo
Exa Engineering Srl

Nuova sede Terminal del Golfo

La Spezia

Coke making plant
CUBE Srl

Coke making plant

Cherepovets (Russia)

Il BIM che collega Pievesestina di Cesena (FC)
ENSER Srl

Il BIM che collega Pievesestina di Cesena (FC)

Cesena (FC)

Il nuovo ponte sul Polcevera: dal modello BIM alla simulazione delle operazioni di varo
Studio MEG

Il nuovo ponte sul Polcevera: dal modello BIM alla simulazione delle operazioni di varo

Genova

Casa municipale di Bulgarograsso
Metassociati Srl

Casa municipale di Bulgarograsso

Bulgarograsso (CO)

Il patrimonio perduto dei ponti in ferro a Roma
Educazionale

Il patrimonio perduto dei ponti in ferro a Roma

Roma

Escuela tecnica superior de Arquitettura de Madrid
Educazionale

Escuela tecnica superior de Arquitettura de Madrid

Madrid

Heris combined cycle power plant 2X500MW
CUBE Srl

Heris combined cycle power plant 2X500MW

Heris (Iran)

Ampliamento Terminal del Golfo
Exa Engineering Srl

Ampliamento Terminal del Golfo

La Spezia

Lo Stadio Louis Armstrong di NYC
Cimolai Spa

Lo Stadio Louis Armstrong di NYC

New York

Il ponte Cittadella di Alessandria
Cimolai Spa

Il ponte Cittadella di Alessandria

Alessandria

 Scale esterne di sicurezza per Il Policlinico Univeritario “A. Gemelli”
SACIM SYSTEMS Srl

Scale esterne di sicurezza per Il Policlinico Univeritario “A. Gemelli”

Roma

 Metropolitana linea 11 – Parigi
Enser Srl

Metropolitana linea 11 – Parigi

Parigi

 TCC Torre Libeskind
Redesco Progetti Srl

TCC Torre Libeskind

Milano

Passerella SAINT-BRIEUC
FeB Snc

Passerella SAINT-BRIEUC

Francia