A cosa serve?

CASE STUDIES

CUBE Srl

Heris combined cycle power plant 2X500MW

Heris combined cycle power plant 2X500MW

Heris (Iran)

Cliente

Tekla Structures è uno dei principali strumenti utilizzati all’interno dei nostri processi di ingegneria mediante il quale riusciamo a stabilire e garantire una relazione proattiva con i nostri clienti.

Perché CUBE Srl ha scelto Tekla Structures?

Cube, ha partecipato al Tekla BIM Award Italia 2018 ed è stata premiata con il progetto strutturale “Heris combined cycle power plant 2X500MW – Heris (IRAN)”. Il progetto è stato un test case interessante per le dimensioni e le risorse coinvolte. La capacità di personalizzare il software e schedulare procedure interne di gestione hanno facilitato il work-flow delle risorse coinvolte nelle fasi di modellazione, di checking e facility management.
Tekla Structures e l’approccio BIM hanno permesso di iniziare la fase di detailing contemporaneamente alla fase di design, interfacciandosi con software di altre discipline (dal calcolo al piping) e realizzando non solo un preciso e aggiornato modello 3D ma un contenitore “dinamico” di informazioni da condividere con il cliente e tutte le figure coinvolte nel progetto. I vantaggi fondamentali grazie alla metodologia BIM sono: code-checking (aderenza del modello alle richieste progettuali-normative), clash detection (es. piping, opere civili, parti elettriche ecc), quantity take off un flusso continuo e aggiornato di update dal progetto per computare materiali, prezzi, spedizioni e costi di montaggi e information sharing: veloce e puntuale tra tutti i partecipanti al progetto senza vincoli di software o piattaforme comuni, grazie ai formati di interscambio. Tekla Structure ci ha offerto strumenti di controllo e modellazioni accurati ma con notevole flessibilità di adattamento alle esigenze di un progetto multidisciplinare.

Caratteristiche del progetto

Il progetto di Heris prevede la realizzazione di un impianto a ciclo combinato da 1000 MW in Iran. Cube, coadiuvando il cliente nella stesura dei “Design Criteria”, ha seguito il calcolo, sviluppato la modellazione 3D e la stesura degli elaborati basici. La speciale condizione di lavoro di questo impianto ha portato ad una rivisitazione dei normali canoni di progettazione dovendo sottostare a critiche condizioni ambientali e contemporaneamente a forti limitazioni di spazio legate alla presenza di numerose strutture limitrofe. La modellazione è partita da disegni di layout 2D con quote di massima e perfezionata con il calcolo per gli tutti gli item, effettuato sempre internamente, sfruttando lo scambio dati tra Tekla Structures e Sap2000®.

Tra i vari progetti realizzati solo l’HRSG è composto da oltre 118000 parti e più di 900 assemblaggi composti ed ha richiesto più di 400 elaborati tra disegni di officina, di assieme e di montaggio, circa 50 liste materiali e spedizioni. In questo caso gli elaborati sono stati portati fino al livello costruttivo finale per l’officina compresa ogni singola parte sia delle strutture esterne sia dei rivestimenti interni. La gestione di un numero così elevato di elaborati, da aggiornare e fornire con rapidità e sicurezza nelle varie fasi del progetto è stato uno dei punti di forza dell’utilizzo di Tekla Structures. Cube ha personalizzato gli output di Tekla Structures secondo le esigenze e le specifiche del Cliente evitando operazioni esterne all’ambiente del software ma generando l’output direttamente “as you wish”. Questo è l’approccio Cube con Tekla Structures : customizzare il software per creare modelli globali, adatti alle richieste specifiche di clienti e fornitori, permettendo il più alto livello possibile di controllo di costruibilità e produzione in tempi relativamente brevi. Ciò si traduce in un incremento di produttività, una gestione interna delle risorse variabile in funzione del carico di commessa e un interscambio aperto con le esigenze del progetto.

35 Sfoglia gli altri Case Studies correlati

Ampliamento del Teatro alla Scala di Milano: un progetto di eccellenza architettonica
TECNOSTRUTTURE

Ampliamento del Teatro alla Scala di Milano: un progetto di eccellenza architettonica

Milano

Il Ponte dell’Industria
MPA - Mario Petrangeli & Associati srl

Il Ponte dell’Industria

Roma

Progetto costruttivo e Ingegnerizzazione Strutturale  in un Ampliamento Produttivo di Alta Moda
FORGHIERI FABIO & C.

Progetto costruttivo e Ingegnerizzazione Strutturale in un Ampliamento Produttivo di Alta Moda

Italia

Progetto della nuova copertura “Curva Ferrovia” Stadio Alberto Picco, La Spezia
EXA ENGINEERING

Progetto della nuova copertura “Curva Ferrovia” Stadio Alberto Picco, La Spezia

La Spezia

Impianto transizione energetica
Studio SIMAS80

Impianto transizione energetica

Africa

Villaggio Olimpico Milano Cortina 2026
TECNOSTRUTTURE

Villaggio Olimpico Milano Cortina 2026

Milano

Stazione di pompaggio antincendio nella sede centrale Barilla di Pedrignano (PR)
Studio Gardoni

Stazione di pompaggio antincendio nella sede centrale Barilla di Pedrignano (PR)

Pedrignano (PR)

Palazzo dello Scalfo
Studio Randazzo

Palazzo dello Scalfo

Bergamo

Progetto Definitivo AV/AC  attraversamento Vicenza
Bonifica

Progetto Definitivo AV/AC attraversamento Vicenza

Vicenza

Sede Google
BOLINA Ingegneria S.r.l.

Sede Google

New York

Scala metallica di collegamento tra gli edifici  dell’ex Manifattura tabacchi
Catena Ingengeria

Scala metallica di collegamento tra gli edifici dell’ex Manifattura tabacchi

Bari

Cavalcaferrovia “Ponte Teodorico”  della linea ferroviaria Ferrara-Rimini
D.F.G. Ingegneria

Cavalcaferrovia “Ponte Teodorico” della linea ferroviaria Ferrara-Rimini

Ravenna

Ristrutturazione tribuna campo sportivo S. Martino
Ing. Marco Castellana

Ristrutturazione tribuna campo sportivo S. Martino

Alseno (PC)

Polo trasformazione cereali
Studio Calvi

Polo trasformazione cereali

Cremona

Applicazione dell’approccio BrIM al caso studio della riparazione e del rinforzo sismico di un viadotto autostradale colpito da sisma
Educazionale – Università degli studi di Pavia

Applicazione dell’approccio BrIM al caso studio della riparazione e del rinforzo sismico di un viadotto autostradale colpito da sisma

Pavia (PV)

Centrale a gas di Mornaguia – Tunisia
Sidercad Spa

Centrale a gas di Mornaguia – Tunisia

Mornaguia (Tunisia)

Negozio Cotton Nenette di Legnano (MI)
Studio Randazzo

Negozio Cotton Nenette di Legnano (MI)

Legnano (MI)

Ampliamento sede di Eco Center Spa
Larentis Lorenz srl

Ampliamento sede di Eco Center Spa

Bolzano

Centrale a ciclo combinato
Walley Design

Centrale a ciclo combinato

Kallo (Belgio)

Podio Commerciale della Torre Hadid
Redesco Progetti

Podio Commerciale della Torre Hadid

Milano

Nuova sede Terminal del Golfo
Exa Engineering Srl

Nuova sede Terminal del Golfo

La Spezia

Coke making plant
CUBE Srl

Coke making plant

Cherepovets (Russia)

Il BIM che collega Pievesestina di Cesena (FC)
ENSER Srl

Il BIM che collega Pievesestina di Cesena (FC)

Cesena (FC)

Il nuovo ponte sul Polcevera: dal modello BIM alla simulazione delle operazioni di varo
Studio MEG

Il nuovo ponte sul Polcevera: dal modello BIM alla simulazione delle operazioni di varo

Genova

Casa municipale di Bulgarograsso
Metassociati Srl

Casa municipale di Bulgarograsso

Bulgarograsso (CO)

Il patrimonio perduto dei ponti in ferro a Roma
Educazionale

Il patrimonio perduto dei ponti in ferro a Roma

Roma

Escuela tecnica superior de Arquitettura de Madrid
Educazionale

Escuela tecnica superior de Arquitettura de Madrid

Madrid

Ampliamento Terminal del Golfo
Exa Engineering Srl

Ampliamento Terminal del Golfo

La Spezia

Lo Stadio Louis Armstrong di NYC
Cimolai Spa

Lo Stadio Louis Armstrong di NYC

New York

Il ponte Cittadella di Alessandria
Cimolai Spa

Il ponte Cittadella di Alessandria

Alessandria

 Scale esterne di sicurezza per Il Policlinico Univeritario “A. Gemelli”
SACIM SYSTEMS Srl

Scale esterne di sicurezza per Il Policlinico Univeritario “A. Gemelli”

Roma

 Metropolitana linea 11 – Parigi
Enser Srl

Metropolitana linea 11 – Parigi

Parigi

 TCC Torre Libeskind
Redesco Progetti Srl

TCC Torre Libeskind

Milano

Passerella SAINT-BRIEUC
FeB Snc

Passerella SAINT-BRIEUC

Francia