A cosa serve?

CASE STUDIES

Bedeschi Spa

Progettazione di strutture industriali per movimentazione di materiali sfusi

Progettazione di strutture industriali per movimentazione di materiali sfusi

Cliente

Fondata nel 1908, Bedeschi Spa opera a livello internazionale come azienda di ingegneria e produzione di impianti in tre principali settori di applicazione:

Material Handling, per la movimentazione, messa a parco e ripresa di materiali sfusi Brick, per la fornitura di impianti completi per la produzione di mattoni e tegole Cranes, per la produzione di gru da container.

Bedeschi Spa
Via Praimbole, 38 Limena (PD)
bedeschi.com

Perché Bedeschi Spa ha scelto Trimble Connect?

L’utilizzo congiunto di Tekla Structures e Trimble Connect ha permesso di coordinare con successo tre società diverse che hanno collaborato per lo sviluppo dell’ingegneria del progetto.

Ing. Emanuel Bombasaro
Project & Structural Engineer - Bedeschi Spa

Nel mondo degli impianti infrastrutturali, il fattore “tempo” è ormai sempre più determinante, nella fase di progettazione e produzione ma anche nella fase di cantiere. Parallelamente, le richieste relative all’aumento della qualità del costruito diventano sempre più notevoli. Utilizzando strumenti come Tekla Structures è possibile, già nella fase di progettazione, avere un maggior controllo sui costi (stima delle quantità) e sulla previsione dei tempi di produzione e montaggio con alta affidabilità. Combinare Tekla Structures con Trimble Connect, come sperimentato durante lo sviluppo di questo progetto, permette un notevole miglioramento della qualità e della velocità di progettazione.

Trimble Connect ha reso facile e lineare la condivisione dei vari modelli tra le parti coinvolte, permettendo così un continuo controllo delle interfacce e assicurando il controllo dell’integrità di quanto progettato. In fase di produzione e particolarmente durante la fase di montaggio, grazie alle sue funzionalità, Trimble Connect si è rivelato uno strumento chiave non solo per permettere di monitorare la qualità dell‘eseguito ma anche per facilitare la trasmissione delle informazioni in cantiere.

Senza la disponibilità di strumenti come Tekla Structures e Trimble Connect che sono in grado di garantire in contemporanea la qualità richiesta e il rispetto dei tempi previsti, progetti di questa complessità sarebbero difficilmente realizzabili.

Caratteristiche del progetto

Questo progetto consiste nella realizzazione di un nastro trasportatore di notevole lunghezza (4300m) per il trasporto di calcare con una portata di 1500t/h. Le attività di progettazione sono iniziate con il rilievo topografico della zona interessata e sono terminate con la realizzazione dei disegni di costruzione e montaggio delle parti in acciaio e con gli esecutivi e gli assiemi di tracciamento delle fondazioni in calcestruzzo.
La struttura è composta da 259 travi reticolari, da 243 stilate e da 21 torri, una ogni 20 travi.
Al fine di semplificare e uniformare il modello, i vari elementi quali travi, stilate e fondazioni sono stati realizzati come componenti Tekla Structures.
Per poter garantire il rispetto delle stringenti tempistiche previste dal progetto, i modelli delle strutture in acciaio e delle fondazioni sono stati realizzati da tre diverse società.
In particolare, BITRAVI Engineering e Studio d’Ingegneria Impicciatore si sono occupati delle strutture in acciaio. Scola Ingegneria Srl, lo Studio che ha realizzato le parti in calcestruzzo, si è occupato anche del posizionamento topografico di tutta l’opera all’interno del modello Tekla Structures.
Questo ha permesso di sviluppare le strutture in acciaio direttamente dal modello delle fondazioni. La gestione di modelli e disegni e il controllo delle interfacce sono state attività svolte utilizzando Trimble Connect.

Durante la realizzazione delle operi civili e il montaggio delle strutture in acciaio, Trimble Connect è stato utilmente impiegato dal team di cantiere per controllare la qualità dell’eseguito.

Ing. Emanuel Bombasaro
Project & Structural Engineer - Bedeschi Spa

4 Sfoglia gli altri Case Studies correlati

Digitalizzazione di un processo approvativo in un grande progetto petrolchimico EPC
MAIRE Tecnimont

Digitalizzazione di un processo approvativo in un grande progetto petrolchimico EPC

Italia

Smart CDE - Un’integrazione completa di Common Data Environment in un processo aziendale complesso
FOCCHI GROUP

Smart CDE - Un’integrazione completa di Common Data Environment in un processo aziendale complesso

Italia e nel mondo

Ristrutturazione dell’edificio Ex Gil sede del collegio Univermantova
MUSA Progetti

Ristrutturazione dell’edificio Ex Gil sede del collegio Univermantova

Mantova