Prof. Ing. Maurizio Costantini
Prof. Arch. Giorgio Cacciaguerra
Ing. Nicola Ianeselli
Ing. Alessandro Mosna
Riccardo Cappellaro
A cosa serve?
Legnago (VR)
Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale Meccanica
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile/Architettura
“Il 40% dei difetti di un edificio sono dovuti ad errori od ommissioni in fase progettuale”
Standards Norway, December 2009
L’evoluzione informatica nel campo della progettazione ha creato numerose opportunità per rendere più efficiente la realizzazione di un progetto. Con l’introduzione e il successo delle piattaforme BIM il settore dell’edilizia è stato rivoluzionato e nuove frontiere si sono aperte.
Recentemente sono stati sviluppati diversi software di Model Checking. Questi permettono di individuare incongruenze ed anomalie di ordine architettonico e spaziale all’interno dei modelli 3D di edifici in fase di progettazione. Lo sviluppo di queste tecnologie ha reso possibile la realizzazione di un sistema di controllo automatico dei codici che permetta ai professionisti di individuare e correggere errori che potrebbero compromettere la struttura e l’accessibilità del progetto.