RAVANELLI Studio di Ingegneria

Verifica della vulnerabilità di un edificio esistente in muratura dei primi del ‘900

Verifica della vulnerabilità di un edificio esistente in muratura dei primi del ‘900

Italia

Cliente

Azienda  ING LORENZO RAVANELLI - Libero Professionista

Indirizzo - Sulbiate  MB

Perché lo STUDIO RAVANELLI ha scelto MODEST e XFINEST per questo progetto?

Verifica della vulnerabilità di un edificio esistente in muratura dei primi del ‘900

"La ristrutturazione di edifici storici richiede un approccio multidisciplinare che combini indagini approfondite con tecniche di intervento innovative e rispettose del valore architettonico. Per questo progetto l’impiego di Modest e Xfinest è stato molto utile."

Ing. Lorenzo Ravanelli
Titolare - Studio di Ingegneria 

L'edificio in esame è un esempio tipico di architettura urbana dei primi del '900. 
La mancanza di documentazione storica e certificati di collaudo ha reso necessario un approfondito studio per comprendere la reale conformazione strutturale e le caratteristiche meccaniche dei materiali utilizzati. 
La complessità e la diversità delle tecniche costruttive impiegate richiedono una dettagliata campagna di indagini.

In particolare il software modest ha apportato vantaggi per i seguenti aspetti:

  • Modellazione Precisa
  • Analisi dei Materiali
  • Simulazioni di Carico
  • Valutazione del Comportamento Sismico

L’utilizzo di Xfinest ha apportato benefici per: 

  • Analisi delle Fratture
  • Rappresentazione delle Discontinuità
  • Analisi Multi-Scala
  • Efficienza Computazionale

L'analisi dell'edificio del '900 in questione ha evidenziato la necessità di interventi mirati per garantire la sicurezza strutturale e valorizzare il patrimonio storico, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all'efficienza energetica.

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Caratterizzazione meccanica dei materiali: identificare le proprietà meccaniche dei mattoni, delle malte, dei solai lignei e delle strutture in latero-cemento

  • Rilievo strutturale: ricostruire la conformazione strutturale dell'edificio per valutare la sicurezza e la stabilità

ModeSt_Ravanelli6

Problematiche

  • Alcuni maschi murari presentano tassi di sfruttamento maggiori dell’unità

  • Modi di vibrare locali - assenza comportamento scatolare

  • Problemi di ribaltamento facciate

Ipotesi di intervento di rinforzo 

  • Rinforzo maschi murari con intonaci armati, ristilature, ecc, interventi attuabili su alcuni lati

  • Consolidamento solai con cappe armate - > aumento dei carichi permanenti

  • Connessione solai- facciate

ModeSt_Ravanelli9

"ModeSt e Xfinest hanno permesso di superare le limitazioni delle metodologie tradizionali, fornendo una comprensione più approfondita e dettagliata delle caratteristiche strutturali e delle problematiche dell'edificio.”

Ing. Lorenzo Ravanelli
Titolare - Studio di Ingegneria