RoadTOBIMSummit2025-2

Il BIMSummit di Harpaceas si prepara a tornare, confermandosi come il punto di riferimento per il confronto sull’innovazione digitale nel mondo delle costruzioni.

In attesa del programma ufficiale, prende il via una nuova edizione del ciclo di webinar Road to BIMSummit, il percorso di avvicinamento pensato per condividere conoscenze, esperienze e visioni sul futuro del settore. 

Anche quest’anno, gli incontri nascono con un duplice obiettivo: da una parte offrire un approfondimento sui principali trend della transizione digitale nelle costruzioni e nelle infrastrutture; dall’altra attivare un dialogo concreto con i protagonisti della filiera, in preparazione al più importante evento annuale di Harpaceas. I tre appuntamenti in programma tra giugno e settembre 2025 metteranno al centro soluzioni digitali all’avanguardia.

Partecipando all’intero ciclo, otterrai una visione chiara e strutturata di come la trasformazione digitale stia ridefinendo il settore, in termini di produttività, sostenibilità ambientale e sicurezza. Un’opportunità per aggiornarti, confrontarti e prepararti a costruire il futuro.

Calendario degli appuntamenti

1° appuntamento Road To BIMSummit

Giovedì 12 giugno 2025
dalle 11:30 alle 12:30 

Digital Twin:
strategie, tecnologie e soluzioni per l’innovazione nel settore delle costruzioni.

ISCRIVITI

ARGOMENTI

Nel webinar verranno descritte alcune tra le più significative, da quelle basate sull’utilizzo di modelli BIM ​a quelle che si avvalgono di tecnologie afferenti all’industria del gaming, a quelle basate su modelli numerici. Per ognuna di queste tecnologie verranno presentate le principali caratteristiche e le modalità con le quali la divisione DTE può affiancare i propri Clienti nello sviluppare questo tipo di piattaforme.

2° appuntamento Road To BIMSummit

Martedì 15 luglio 2025
dalle 11:30 alle 12:30
 

 La digitalizzazione al servizio della sostenibilità ambientale:
la analisi LCA per “decarbonizzare” i progetti

ISCRIVITI

ARGOMENTI

In un contesto in cui la sostenibilità è diventata un driver strategico per l’intero settore delle costruzioni, la digitalizzazione rappresenta un alleato imprescindibile per misurare, monitorare e ridurre l’impatto ambientale dei progetti. Questo webinar approfondisce il ruolo dell’analisi del ciclo di vita (LCA) come strumento chiave per la decarbonizzazione del settore AEC, illustrando come l’integrazione di metodi e processi digitali (Metodologia BIM) nell’ambito della valutazione LCA consenta rendicontazioni ambientali precise sin dalle fasi preliminari del progetto.

3° appuntamento Road To BIMSummit

Martedì 16 settembre 2025
dalle 11:30 alle 12:30
 

L’Intelligenza Artificiale e
la digitalizzazione
per la sicurezza
nei cantieri

ISCRIVITI

ARGOMENTI

La sicurezza nei cantieri è oggi una delle principali sfide del settore delle costruzioni. Le nuove tecnologie digitali – in particolare l’Intelligenza Artificiale (AI), la Computer Vision e l’Internet of Things (IoT) – stanno trasformando l’approccio alla prevenzione, permettendo un passaggio da un modello reattivo a uno proattivo e predittivo. La digitalizzazione dei processi di costruzione, abilitata da tecnologie come il BIM (Building Information Modeling), l’augmented reality ed il mobile field management consente di ottimizzare i tempi di ispezione garantendo comunicazioni tracciate e tempestive, che consentono non soltanto di incrementare la sicurezza ma anche maggior controllo sui tempi e costi del progetto.