• Webinar - Analisi avanzate con Paratie Plus e FLAC2D: una sinergia perfetta per la progettazione geotecnica

    martedì 23 settembre 2025 dalle 11:30 alle 12:30

ISCRIVITI

Da quasi 30 anni il motore non lineare Paratie consente lo studio di opere di sostegno flessibili in terreni granulari e coesivi, prevedendo un’ampia gamma di situazioni gestibili e analizzabili.

La moderna interfaccia grafica, che dal 2014 accompagna lo storico motore, permette un utilizzo rapido ed efficiente del programma, riducendo i tempi di modellazione e offrendo strumenti semplici e immediati per il controllo della bontà del modello. Inoltre, un ventaglio di proposte grafiche per l’output dei risultati consente al progettista di scegliere il formato più efficace ed esaustivo per la compilazione della relazione di calcolo.

Grazie all’aggiornamento continuo alle normative, Paratie Plus si conferma leader sul mercato italiano non solo per i legami costitutivi non lineari altamente raffinati, ma anche perché è uno strumento pratico e adatto al dimensionamento di paratie e relativi supporti in accordo con NTC2018, Eurocodici e normative americane.

Negli ultimi anni, per rendere il software ancora più completo, è stata introdotta l’interoperabilità con FLAC2D, un noto software di calcolo numerico al continuo basato sul metodo delle differenze finite. Questo ha reso l’analisi con Paratie Plus più approfondita, permettendo di studiare il modello con un approccio al continuo, che garantisce un dettaglio maggiore rispetto al classico metodo a molle. In questo modo si è cercato di unire la semplicità di modellazione di Paratie con la potenza di calcolo di FLAC2D, offrendo al progettista uno strumento estremamente potente che consente di accedere a due metodologie di analisi differenti, molto utili anche in fase di confronto progettuale.

Il webinar si propone di illustrare il funzionamento del collegamento Paratie Plus – FLAC2D, partendo da un classico modello di paratie tirantate. Dopo aver impostato il modello, l’esecuzione sarà possibile semplicemente premendo un pulsante.

La dimostrazione live del programma permetterà di evidenziare l’operatività dell’interfaccia grafica. Inoltre, l’interazione con il docente (in forma anonima) consentirà ai partecipanti di chiarire eventuali dubbi o domande emersi durante la sessione.

TEMI TRATTATI

  • Utilizzo Link Paratie Plus – Flac2D
  • Interoperabilità
  • Modellazione con Metodo “a molle”
  • Modellazione con Metodo alle differenze finite

ISCRIVITI