• Webinar - Come gestire le informazioni del modello BIM? dRofus è la soluzione per la progettazione guidata dai dati

    martedì 22 febbraio 2022 dalle 11:30 alle 12:30

Come fare a collegare i modelli BIM alle richieste del committente? Un database personalizzabile, quale è dRofus, rappresenta la soluzione BIM based per la gestione dei dati di spazi e FF&E (Furniture, Fixture & Equipment) ovvero finiture, arredi e attrezzature.

DRofus consente l’accesso alle informazioni del progetto durante l’intero processo: dalla progettazione, alla costruzione fino alla gestione. Offre dunque un supporto completo per l’intero workflow, consentendo di mantenere aggiornato il database e il modello BIM ad esso linkato. Lo scambio di informazioni bidirezionale avviene in modo diretto attraverso dei plug-in con i più diffusi software BIM authoring o direttamente attraverso il caricamento di formati openBIM (IFC).

Grazie alle sue caratteristiche e alla capacità di gestire grandi moli di informazioni, DRofus è la soluzione ideale nelle fasi di impostazione (requisiti, specifiche), creazione (Design, Construction) e gestione dell’Asset Information Model e ‘Digital Twin’. Ciò lo rende particolarmente indicato per strutture complesse come Aeroporti, Ospedali, Terziario, Commerciale e GDO, Edifici a carattere culturale e destinati all’istruzione (Scuole, Università) ecc.

Nell’ottica di digitalizzare il mondo delle costruzioni, dRofus è uno strumento essenziale per i progetti BIM che consolida set di dati eterogenei e li converte in informazioni di progetto accessibili a tutti i soggetti coinvolti nel processo.

 

In questo webinar si propone l'approfondimento di:

  • La gestione dell’Asset Information Model
  • La gestione dei vani e delle forniture
  • Le applicazioni di dRofus

Iscriviti