
-
Webinar - IL COMMON DATA ENVIRONMENT (ACDAT) PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: L’ESIGENZA DELLA QUALIFICA ACN
mercoledì 17 settembre 2025 dalle 12:00 alle 13:00
La digitalizzazione dei processi pubblici, sancita dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), impone alla Pubblica Amministrazione un salto di qualità nell’adozione di strumenti digitali avanzati. Tra questi, il Common Data Environment o Ambiente di Condivisione Dati (ACDat) riveste un ruolo centrale nella gestione informativa digitale delle opere pubbliche, garantendo un ambiente collaborativo per l’acquisizione, l’aggiornamento e la condivisione strutturata dei dati. Tuttavia, l’uso dell’ACDat nella PA non può prescindere da requisiti stringenti di sicurezza, interoperabilità e affidabilità.
In questo contesto, emerge l’esigenza della qualifica ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) delle infrastrutture digitali utilizzate, in particolare per i servizi cloud e per le piattaforme che trattano dati sensibili o critici. La qualifica non rappresenta solo un obbligo normativo, ma un presidio essenziale per tutelare l’integrità, la disponibilità e la riservatezza delle informazioni digitali nel ciclo di vita dell’appalto.
Il webinar intende offrire un inquadramento tecnico e normativo sull’uso dell’ACDat nella PA, approfondendo le implicazioni della qualifica ACN, le responsabilità delle stazioni appaltanti, e le best practice per una gestione informativa conforme, efficiente e sicura.
Argomenti e relatori:
Saluti iniziali e contesto – Ing. Roberto Giangualano.Harpaceas
La cybersicurezza e la qualifica ACN – Dott. Andrea Mazzini – Execurity
Esempio di applicazione di una piattaforma ACDat – Arch. Lorenzo Corebella - Harpaceas