• Webinar - Interventi di stabilizzazione di versanti in frana con Paratie Plus

    giovedì 27 giugno 2024 dalle 11:30 alle 12:30

Un pendio si definisce instabile quando è potenzialmente soggetto a qualsiasi forma di movimento di terreni o rocce dovuto essenzialmente alla gravità o al regime delle acque superficiali e sotterranee.

I movimenti franosi possono essere caratterizzati da diverse forme della superficie di scorrimento e da diversi meccanismi di rottura. L’individuazione dell’andamento della superficie di rottura (effettiva o potenziale) e del cinematismo di collasso è importante per la scelta del metodo di analisi più appropriato e degli eventuali interventi di stabilizzazione e di mitigazione degli effetti.

Proprio quest’ ultimo aspetto costituisce l’aspetto progettuale significante al fine di individuare quale intervento di rinforzo predisporre e l’effettivo contributo che esso dà in termini di stabilità globale.

In questo Webinar, grazie al contributo dell’ing. Guido Goracci della società INGEGNERIA GORACCI, verranno mostrate le potenzialità del software Paratie Plus, in particolare del modulo VSP, direttamente applicate in un complesso progetto di stabilizzazione di un versante in franai quale contempla, una volta valutato il fattore di sicurezza, la predisposizione di geo pali come sistema di rinforzo del versante e l’interazione che questi ultimi hanno con il cinematismo globale.

TEMATICHE PRINCIPALI DELL’INCONTRO:

  • Presentazione Paratie Plus e modulo VSP
  • Modellazione del versante
  • Calcolo del fattore di sicurezza
  • Definizione dei geo-pali

ISCRIVITI