• Webinar - Maturità digitale e BIM Harpaceas ti supporta dalla prima implementazione fino alla certificazione SGBIM - Sistema di Gestione BIM

    giovedì 17 febbraio 2022 dalle 11:30 alle 12:30

Il comparto delle costruzioni spinto dalla crescente necessità di garantire qualità, trasparenza, risparmio economico e sostenibilità, sta vivendo un momento di intenso cambiamento dovuto alla progressiva digitalizzazione dei processi. La spinta innovatrice delle tecnologie emergenti spinge tutto il settore verso l’adozione di tecnologie e modalità di lavoro che possono essere ricomprese in quello che è definito BIM (Building Information Modelling).

Standard nazionali e internazionali hanno definito framework di lavoro rinnovati che necessitano di un salto di qualità nella preparazione e nelle competenze degli operatori del settore nonché di una riorganizzazione un vero e proprio “change management”.

A livello nazionale in ambito pubblico la spinta alla digitalizzazione è guidata da una serie di provvedimenti di legge che a partire dal Dlgs n. 50/2016 (Codice degli appalti), al DM 560/2017, fino al recente DM 312/2021 detta le modalità e i tempi di progressiva obbligatorietà dell’adozione del BIM negli affidamenti pubblici. Nel contesto appena descritto appare evidente la necessità di adeguarsi fin da subito a questi nuovi paradigmi comprendendo quali sono le aree di miglioramento sulle quali agire per adottare con consapevolezza un nuovo metodo di lavorare supportato da tecnologie orientate al BIM.

Harpaceas da molto tempo opera per supportare i suoi clienti nell’adozione del BIM attraverso moltissime attività: auditing tecnologico e procedurale, software selection, valutazione della maturità digitale e gap analysis, piani di implementazione di metodi e procedure, supporto in materia di Legal BIM, progetti pilota, percorsi formativi, formazione e certificazione per le figure professionali (UNI/PdR 78:2020), supporto al conseguimento e mantenimento della certificazione SGBIM - Sistema di Gestione BIM (UNI/Pdr 74:2019).

Partecipando a questo incontro potrai conoscere le metodologie e le strategie che abbiamo adottato per affiancare con successo tante realtà private e pubbliche che si sono rivolte a noi per essere supportate nella adozione del BIM.


Iscriviti ora