
-
Webinar - Progetto di interventi di mitigazione del rischio di una frana lenta mediante l’ausilio del codice di calcolo FLAC 3D
venerdì 18 luglio 2025 dalle 11:30 alle 12:30
Partecipa al webinar dedicato all’utilizzo di FLAC3D, uno dei software più avanzati per la modellazione, l’analisi e la verifica di opere geotecniche.
Prodotto da Itasca, FLAC3D adotta il metodo delle differenze finite esplicite ed è in grado di simulare in modo dettagliato il comportamento meccanico e idraulico dei terreni, anche con legami costitutivi complessi e dipendenti dal tempo.
Durante il webinar verrà presentato uno studio reale di mitigazione di una frana lenta in materiale roccioso, affrontato attraverso un approccio numerico con livelli di complessità crescente: dai metodi LEM (Limit Equilibrium Method) in accordo con le NTC, fino ai modelli DEA (Design Event Approach) suggeriti dalle Linee Guida AGI-ISPRA 2022.
Quali saranno i temi trattati?
✅ Analisi di frana
✅ Opere di mitigazione
✅ Legami costitutivi complessi
✅ Modellazione 3D avanzata
Un’occasione unica per approfondire le potenzialità del software FLAC3D e confrontarsi in diretta (anche in forma anonima) con il docente per chiarire eventuali dubbi.
Vuoi saperne di più?