• Webinar - Scavi in ambito urbano: le potenzialità di Paratie Plus 2022

    mercoledì 15 giugno 2022 dalle 11:30 alle 12:30

Da più di vent’anni il motore non lineare Paratie consente lo studio di opere di sostegno flessibili di terreni granulari e coesivi, prevedendo un’ampia gamma di situazioni gestibili ed analizzabili.

La moderna interfaccia grafica, che dal 2014 accompagna lo storico motore non lineare, permette un utilizzo rapido ed efficiente del programma, riducendo i tempi di modellazione e fornendo strumenti semplici ed immediati per il controllo della bontà del modello. Infine, un ventaglio di differenti proposte grafiche per l’output dei risultati consente al Progettista di scegliere il formato che ritiene più efficace ed esaustivo per la compilazione della relazione di calcolo.

L’incontro online si propone di mostrare le potenzialità del software, con particolare riferimento agli scavi in ambito urbano.

Grazie alle implementazioni normative, Paratie Plus si conferma leader sul mercato italiano non solo grazie ai legami costitutivi non lineari altamente raffinati ma anche per essere uno strumento pratico e adatto al dimensionamento di paratie e relativi supporti in accordo a NTC2018, Eurocodice e normative americane.

L’utilizzo live programma permetterà di mostrare l’operatività dell’interfaccia grafica.

Al termine dell’evento, una sessione completamente anonima di domande e risposte consentirà l’interazione con l’esperto, che potrà chiarire in tempo reale i dubbi eventualmente emersi durante il webinar.

La partecipazione è riservata esclusivamente a coloro che non hanno mai utilizzato il software Paratie Plus.

Argomenti trattati

  • Introduzione alla logica del programma
  • Panoramica sull’interfaccia grafica
  • Modellazione di paratie master e scatolari interni
  • Spinte idrauliche