• Webinar - Studio dei fenomeni di subsidenza superficiali attraverso il link FLAC 3D - Midas Gen

    mercoledì 16 ottobre 2024 dalle 11:30 alle 12:30

In questi ultimi anni nella comunità scientifica è aumentato molto l’interesse per il tema dell’interazione tra struttura e terreno. La difficoltà di questo tipo di analisi sta nella scelta di un unico modello fisico-matematico che descriva nel modo più appropriato il fenomeno globale sia lato strutturale sia lato geotecnico.

Un’ esigenza che rappresenta un aspetto fondamentale per le situazioni progettuali complesse come lo studio della subsidenza superficiale durante lo scavo di una galleria in ambito urbano.

La soluzione sta nell’interoperabilità diretta ovvero nella possibilità di far comunicare i due ambienti di calcolo: quello geotecnico e quello strutturale.

In questo webinar mostreremo l’ultima versione del link tra Flac3D – Midas Gen, un applicativo gratuito sviluppato da Harpaceas che mette in comunicazione il codice di calcolo geotecnico Flac3D ed il software di analisi/design strutturale Midas Gen.

Un’opportunità imperdibile per approfondire il dialogo tra i due prodotti software leader del calcolo strutturale e geotecnico tramite un traduttore che importa in automatico in Flac3D il modello strutturale ereditato da Midas Gen, permettendo l’analisi di interazione globale su tutto il modello.

I temi del webinar:

  • Introduzione a Flac3D
  • Presentazione del link con Midas Gen
  • Importazione modello strutturale in Flac3D
  • Scavo della galleria
  • Analisi globale e esportazione dei risultati in Midas Gen
ISCRIVITI ORA