• Webinar - Transizione digitale e BIM: esempi di strategie e soluzioni efficaci per realtà pubbliche

    mercoledì 16 novembre 2022 dalle 11:30 alle 12:30

Il comparto delle costruzioni, spinto dalla crescente necessità di garantire qualità, trasparenza, risparmio economico e sostenibilità, sta vivendo un momento di intenso cambiamento dovuto alla progressiva digitalizzazione dei processi. La spinta innovatrice delle tecnologie emergenti induce l’intero settore ad adottare modalità di lavoro che possano essere ricomprese in quello che è definito BIM (Building Information Modelling).

Standard nazionali e internazionali hanno definito framework di lavoro rinnovati che necessitano di un salto di qualità nella preparazione e nelle competenze degli operatori del settore nonché di una riorganizzazione, di un vero e proprio “change management”.

A livello nazionale, in ambito pubblico, la spinta alla digitalizzazione è guidata da una serie di provvedimenti di legge che a partire dal Dlgs n. 50/2016 (Codice degli appalti), dal D.M. 560/2017 e dal suo aggiornamento D.M. 312/2021 fino al recente Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dettano le modalità e i tempi di progressiva obbligatorietà dell’adozione del BIM negli affidamenti pubblici.

Nel contesto appena descritto appare evidente la necessità di adeguarsi fin da subito a questi nuovi paradigmi, individuando quali sono le aree di miglioramento sulle quali agire per adottare con consapevolezza un nuovo metodo di lavoro basato su approcci digitalizzati supportati da tecnologie innovative.

Harpaceas da molto tempo supporta realtà pubbliche per la digitalizzazione dei propri processi e nell’adozione del BIM attraverso molteplici attività: supporto al conseguimento degli adempimenti preliminari previsti dall’art.3 del D.M.560:2017 e ss.mm.ii, supporto al RUP, supporto in materia di Legal BIM, auditing tecnologico e procedurale, software selection, piani di implementazione di metodi e procedure, progetti pilota, percorsi formativi.

Partecipando a questo incontro potrai conoscere, attraverso l’esperienza maturata dal Comune di Treia, le metodologie e le strategie adottate per affiancare con successo realtà pubbliche che si sono rivolte a noi per essere accompagnate nella fase di adozione del BIM.

Argomenti:

  • Presentazione incontro
    Alcune definizioni di BIM e contesto normativo
    Possibile percorso di implementazione BIM
    Ing. Roberto Giangualano - Account Manager BIM & Digitalisation Consulting Services Department, Harpaceas
  • Real Case: Comune di Treia: implementazione di metodi e strumenti elettronici a servizio del Comune di Treia, finalizzata al perseguimento degli adempimenti preliminari in accordo all’art. 3 D.M. 560:2017 e ss.mm.ii.
    Arch. Michela Francioni - Responsabile Settore VII - Ricostruzione Post Sisma e Responsabile Settore IV Urbanistica Edilizia Privata SUE, Comune di Treia