
-
Webinar - Verifica delle fondazioni dirette con ModeSt 8.34
mercoledì 2 ottobre 2024 dalle 11:30 alle 12:30
Le Norme Tecniche sulle Costruzioni 2018 impongono che anche la verifica di portanza delle fondazioni di una struttura sia condotta secondo il metodo degli stati limite. Gli stati limite ultimi da considerare sono quelli che si riferiscono allo sviluppo di meccanismi di collasso determinati dalla mobilitazione della resistenza del terreno ed al raggiungimento della resistenza degli elementi strutturali che compongono la fondazione stessa.
Per ogni Stato Limite Ultimo la verifica di portanza risulta soddisfatta se è rispettata la condizione che
l’azione di progetto o l’effetto dell’azione sia minore oppure uguale al valore Rd, il valore di progetto della resistenza del sistema geotecnico.
Per eseguire la verifica di portanza delle fondazioni si deve estrapolare dall’intero sistema strutturale la sottostruttura di fondazione che è composta da tutti gli elementi strutturali a contatto con il suolo (travi rovesce, platee e plinti diretti o su pali) e su questi considerare i carichi agenti dalla sovrastruttura.
Attraverso questo webinar si vogliono mostrare le nuove potenzialità del software di calcolo strutturale ModeSt, prodotto dalla Software House Tecnisoft, arrivato alla versione 8.34.
Cosa comprende la nuova versione? In particolare, è stata introdotta la possibilità di automatizzare il calcolo di fondazioni indipendenti soggette alle sollecitazioni risultanti dalla sovrastruttura, anche fornite da terze parti.
ARGOMENTI:
- Panoramica delle principali funzionalità di ModeSt,
- Il calcolo delle fondazioni indipendenti,
- Il modulo Vgeo,
- Verifica geotecnica delle fondazioni,
- Rimanenti novità della versione 8.34