
-
Webinar - Verifica sismica di strutture in muratura con ModeSt
mercoledì 14 febbraio 2024 dalle 11:30 alle 12:30
Prodotto dalla software house italiana Tecnisoft, fin dal 1982 ModeSt si distingue nell’ambito della modellazione e del post-processamento di strutture in c.a., acciaio, legno e muratura. Grazie al connubio con il solutore ad elementi finiti Xfinest, sviluppato dalla software house, nonché azienda leader nell’ambito della progettazione strutturale e geotecnica, Ce.A.S., il pacchetto software ad oggi permette di: effettuare analisi lineari e non lineari per materiale e geometria di strutture discretizzate ad elementi finiti, svolgere progettazione e verifica in accordo a D.M. 2018 (con relativa circolare) ed Eurocodici. A tutto questo si aggiunge il modulo specifico per le murature che permette di individuare maschi murari e fasce di piano, verifiche nel piano e fuori piano degli elementi murari e verifica dei meccanismi locali di collasso (cinematismi) in ambito lineare o non lineare.
Durante l’incontro l’Ing. Lorenzo Ravanelli, ingegnere strutturista libero professionista, illustrerà il progetto per la valutazione di vulnerabilità sismica di un complesso edificio in muratura, fornendo tutte le indicazioni riguardanti gli strumenti offerti dal pre/post-processore ModeSt 8.32 e dal solutore Xfinest 2024 per lo studio in campo lineare della verifica sismica di strutture esistenti in muratura.
Questo webinar permetterà ai partecipanti di conoscere le potenzialità del pacchetto software in modo da scegliere liberamente lo strumento più adatto alle loro esigenze progettuali.
Al termine dell’evento, una sessione completamente anonima di domande e risposte consentirà l’interazione con il tecnico, che potrà in tempo reale chiarire i dubbi eventualmente emersi durante il webinar.
ARGOMENTI
- Panoramica generale
- Individuazione del modello a maschi murari
- Impostazione analisi sismica dinamica
- Verifiche sismiche
- Lettura risultati e report di calcolo
Vuoi saperne di più?