5 GENNAIO 2023

Analisi numerica delle strutture a guscio con Midas Gen

by Area tecnica

Un guscio è una struttura di spessore sottile che costituisce una superficie curva, delimitando un volume al proprio interno. I carichi applicati sulla superficie a guscio vengono traferiti a terra attraverso lo sviluppo di sollecitazioni di compressione, trazione e tangenziali agenti nel piano tangente localmente alla superficie.

Lo spessore sottile del guscio impedisce lo sviluppo di un significativo braccio della coppia interna, non permettendo lo sviluppo di un’azione flessionale apprezzabile. Sono strutture molto idonee a supportare carichi distribuiti e non concentrati.

Negli ultimi decenni, lo studio dei gusci a doppia curvatura e del design delle superfici curve, come ad esempio il progetto della volta a sola compressione, sono stati ampiamente studiati dalla maggior parte degli ambienti di ricerca per esigenze di sostenibilità ed integrazione delle strutture esistenti nell'attuale ambiente architettonico e ingegneristico, sperimentando realizzazioni innovative con avanzati strumenti di progettazione.

In questo articolo, attraverso la modellazione agli elementi finiti con il software general-purpose Midas Gen e prototipi in scala per la validazione numerica, si è cercato di arrivare alla configurazione geometrica ottimale (form-finding procedure) e alla strategia di modellazione più idonea attraverso analisi sia con carichi statici che dinamici.

202301_Midas

Scarica il documento

Leggi anche

12 MAGGIO 2023

DIGITALIS: un progetto R&S per rendere salubri gli edifici esistenti

by Harpaceas

10 GENNAIO 2025

Decreto CAM Strade 2024: sostenibilità e innovazione al centro della progettazione

by Ufficio Stampa Harpaceas

6 OTTOBRE 2023

Il connubio tra Rhinoceros e Flac3D per la gestione di modelli geotecnici 3D complessi

by Harpaceas