6 GIUGNO 2024

Calcolo dei cedimenti differenziali con il nuovo ModeSt 8.33

by Area tecnica

Il cedimento strutturale rappresenta la perdita di capacità di una struttura o di una componente di essa nel sostenere o trasmettere carichi.

Quando si verifica questo fenomeno?

Quando il materiale o il sistema strutturale viene sollecitato al punto limite della sua resistenza, provocando cedimenti differenziali e deformazioni che possono compromettere la stabilità e la funzionalità dell’edificio.

Il software ModeSt, codice di calcolo agli elementi finiti operativo nell’ambito dell’analisi strutturale, prodotto dalla software house Tecnisoft di Prato in sinergia con il solutore XfineSt di nostra proprietà, è arrivato alla versione 8.33 e permette di determinare i cedimenti differenziali al di sotto degli elementi fondazionali.

Modest062024

Il software ModeSt riporta la massima deformazione relativa di tutte le coppie di nodi della fondazione e la coppia di nodi per la quale è ottenuta. Nel calcolo sono considerati gli spostamenti dei nodi su cui incidono elementi di fondazione (platee, travi su suolo elastico alla Winkler, plinti/pali) relativi agli stati limite statici di esercizio (SLE R, SLE F, SLE Q).

Il risultato è riportato nella forma del reciproco di 1, cioè per una coppia di nodi distanti 1 m con una differenza di spostamento verticale di 1 mm lo spostamento relativo è riportato come 1/1000.

Leggi anche

6 OTTOBRE 2023

Analisi push-over di un edificio in c.a con il nuovo Modest 8.31

by Harpaceas

8 APRILE 2024

Modellazione di serbatoi idraulici con Midas Gen: il caso studio del serbatoio di riserva idrica ad asse orizzontale nel comune di Quarrata (PT)

by Ufficio Stampa Harpaceas

13 OTTOBRE 2022

La verifica dei meccanismi di collasso delle murature con il nuovo Modest 8.28

by Area tecnica