10 FEBBRAIO 2022

Come calcolare il carico termico in modo accurato

by Flavia Tarsilla

Quando si calcola il carico termico, potrebbe essere utile considerare le stanze non riscaldate.
In DDS-CAD 17 il calcolo del carico termico è ancora più facile da usare e l'immissione dei dati è più rapida e intuitiva. É stato implementato un accesso più diretto per definire il fattore f1, una definizione più semplice se tale stanza si trova all'interno o all'esterno della superficie dell'involucro edilizio e una nuova opzione per considerare tali stanze nella  ventilazione meccanica.
Nel riscaldamento a pavimento, la temperatura al di sotto di un circuito di riscaldamento può essere regolata in modo flessibile in caso di complesse situazioni adiacenti.

Guarda il video

 

Leggi anche

10 DICEMBRE 2021

Realtà aumentata in cantiere con un'app

by Flavia Tarsilla

10 SETTEMBRE 2024

Ampliamento della superficie di pavimento di un edificio esistente con ModeSt: il caso studio dell’ingegnere Narno Poli

by Area tecnica

9 OTTOBRE 2024

La verifica di resistenza al fuoco di strutture in acciaio con ModeSt: il caso studio del convitto annesso al polo scolastico nel comune di Verres (AO)

by Area tecnica